|
S.A.
1 aprile 2011
"Primavera in Riviera": 5mila presenze in città
Primi risultati esaltanti per le manifestazioni svolte. Prossimo appuntamento sabato 9 aprile con gli eventi dedicati ai bambini e le iniziative in programma per Pasqua e Pasquetta

ALGHERO - Settimana di pausa per gli eventi di Primavera In Riviera. In segno di rispetto per le celebrazioni eucaristiche dedicate all’insediamento del nuovo vescovo le manifestazioni organizzate dal team AlgheroInCentro, Città Alghero Compagnia d’Impresa e dagli altri partner di progetto, danno appuntamento al 9 aprile per la prosecuzione del risveglio cittadino.
«E’ importante che Alghero viva con pienezza l’avvento del nuovo Vescovo e accolga con la giusta sacralità l’evento religioso – commentano gli organizzatori – Cattolici e non saranno impegnati con l’arrivo dei fedeli da tutto il territorio della diocesi e un evento ludico musicale ci sembrava fuori luogo. Primavera In Riviera riprenderà in allegria sabato 9 e occuperà con le sue manifestazioni l’intero mese di aprile». Gli obiettivi della manifestazione si stanno confermando dopo i primi appuntamenti: un sistema ccordinato di programmazione, un tessuto economico e sociale più partecipato e soddisfatto, un incremento dei visitatori in bassa stagione.
Dopo il successo di Paesi In Centro dello scorso 19 marzo - che ha visto la partecipazione di 3 Pro Loco del territorio della Nurra e 20 espositori delle associazioni hobbistiche e dell’antiquariato - gli eventi di Sera di Primavera sabato 26 e domenica 27 hanno registrato un afflusso di persone stimato in circa 5mila presenze. Eventi in 10 piazze del centro storico con musica, spettacoli e installazioni floreali, che hanno coinvolto più di 100 artisti locali (musicisti, ballerini, modelli etc..), le maestranze, gli allestitori e gli imprenditori direttamente coinvolti, per la sola Sera di Primavera (la notte bianca algherese).
Più di 100 attività commerciali aperte dopo le 20.30 di sabato sera; un giro d’affari stimato presso le attività commerciali stesse e pubblici esercizi di 50mila euro in due giorni. Grande successo e curiosità per il record della focaccia più lunga ai ricci di mare, organizzata domenica 27 marzo. I 50 metri realizzati sono stati suddivisi in quasi 1000 porzioni. Soddisfatte anche le associazioni di volontariato che hanno distribuito i circa 1000 ticket dietro offerte dei partecipanti.
Quarantatre barche per un totale di circa 300 persone tra equipaggi e assistenti a terra, provenienti da Alghero, Sassari, Porto Torres, Castelsardo e un equipaggio di Milano, sono state coinvolte per la manifestazione velistica Velalguer che domenica mattina ha animato il golfo cittadino. Notevoli le ricadute positive anche in termini di immagine nei mass-media, social network e blog. Le iniziative proseguiranno in vista della Pasqua con la promozione diffusa nelle quattro principali province. Attesa per lo Zoo di 105, Weekend (we can) dance à l'Alguer" nel fine settimana pasquale che culminerà con il concerto degli Almamegretta nel pomeriggio del Lunedì dell’Angelo. Ma ancor prima, sabato 9, il centro storico sarà interamente dedicato all’infanzia in un itinerario ludico-musicale dedicato ai giochi e all’apprendimento in allegria per bambini di tutte le età.
|