A.B.
16 aprile 2011
Riti: Scintille di Fede a Seneghe
Da domani, domenica 17, fino alla domenica di Pasqua, il paese ospiterà Sa Chida Santa, l’insieme delle manifestazioni che conducono i fedeli durante la Settimana Santa

SENEGHE - Riti che affondano le radici nella storia, nella cultura, nell’identità di un popolo. Le tradizioni di origine spagnola fuse con le usanze locali rivivranno anche a Seneghe durante “Sa Chida Santa”. Per tutta la settimana, a partire dalla domenica delle Palme e fino al giorno di Pasqua con s’Incontru (la suggestiva unione delle due processioni di Gesù Cristo e della Madonna), si svolgeranno le cerimonie che sono vere testimonianze di fede e devozione immutata nel tempo. Gli splendidi canti dei cori a Cuntrattu contribuiscono a creare atmosfere straordinarie e toccanti regalando emozioni e momenti di altissima spiritualità.
Sa Chida Santa di Seneghe è organizzata dal Comune in collaborazione con la Confraternita del Rosario, la Confraternita Santa Croce e dalla Parrocchia Maria Immacolata e rientra all’interno della manifestazione “Scintille di Fede” organizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Ecco il programma completo:
Domenica 17 aprile (Sa Dominiga ‘e Prama): ore 10 – Benedizione delle palme nella Chiesa del Rosario e processione in Parrocchia, con messa solenne con la partecipazione del “Coro Maschile Monteferru” di Seneghe, diretto da Antonio Lotta.
Giovedì 21 aprile (Sa Zobia Santa): ore 19 – Santa Messa nella Cena del Signore e lavanda dei piedi; ore 22.30 – Adorazione comunitaria.
Venerdì 22 aprile (Sa Chenabara Santa): ore 7.30 – Via Crucis per il paese; ore 19.30 – Azione liturgica accompagnata dai canti de “Su Cuntrattu de Seneghe” di Antonio Maria Cubadda e subito dopo “S’Iscravamentu” e processione a Santa Maria.
Sabato 23 aprile (Su Sabodo Santu): ore 22.00 - Solenne Veglia Pasquale: accompagnata dal “Coro Ars Antiqua” di Seneghe diretta da Marco Sotgiu; Benedizione del fuoco; Liturgia della Parola; Liturgia Battesimale; Liturgia Eucaristica.
Domenica 24 aprile (Sa Dia De Pasca Manna): ore 10.30 - Processione de “S’Incontru” e Santa Messa.
|