Red
7 maggio 2011
Stintino visita pastorale dell’Arcivescovo
Una settimana ricca di appuntamenti durante i quali l’alto prelato incontrerà le istituzioni civili e militari del paese, gli alunni delle scuole di Via Lepanto, i membri della Confraternita, quindi ancora gli ammalati, le catechiste e i gruppi di volontariato

STINTINO - Prenderà il via domenica 8 maggio a Stintino la visita pastorale dell’arcivescovo di Sassari padre Paolo Atzei che si concluderà sabato 14 maggio. Una settimana ricca di appuntamenti durante i quali l’alto prelato incontrerà le istituzioni civili e militari del paese, gli alunni delle scuole di Via Lepanto, i membri della Confraternita, quindi ancora gli ammalati, le catechiste e i gruppi di volontariato.
«E’ un momento importante per la nostra comunità – ha detto il primo cittadino di Stintino Antonio Diana – atteso dai concittadini che con devozione e fede stanno preparando gli incontri della prossima settimana». Il primo appuntamento è quello di domenica. Sarà una gran festa l’accoglienza che gli stintinesi riserveranno all’arcivescovo che alle 10,30 è atteso in Largo Cala d’Oliva, la piazza sulla quale si affaccia la chiesa parrocchiale dell’Immacolata concezione. Ad attenderlo ci sarà il parroco don Andrea Piras, assieme a lui il sindaco e il presidente della Confraternita della Beata Vergine della Difesa Antonio Denegri. Alle 11.15 inizierà la santa messa durante la quale sarà amministrato il sacramento della Cresima. In serata, alle 19, l’arcivescovo celebrerà la messa nella chiesa di Pozzo San Nicola.
La giornata inizierà presto martedì 10 maggio. A partire dalle 9,30 prenderanno il via le visite alle scuole di Via Lepanto: si inizia con la scuola dell’infanzia, quindi con la suola primaria (ore 10) e si concluderà con le scuole medie (10,30). Alle 11 l’arcivescovo si sposterà in Comune, alle 11,30 il comandante della delegazione di spiaggia, Agatino Carriola, accoglierà padre Atzei per una visita agli uffici. Alle 12 l’arcivescovo farà visita alla caserma dei carabinieri a Cala Lupo, dove ad accoglierlo ci sarà il maresciallo Pierpaolo Carta.
Per il pomeriggio invece, alle 17, è stata convocata una seduta straordinaria del consiglio comunale aperta alla cittadinanza.
Alle 18 nella chiesa parrocchiale sarà celebrata la santa messa. Alle 19 l’arcivescovo prima benedirà la palestra polifunzionale di Via delle Frecce Tricolori quindi inaugurerà la nuova biblioteca in Piazza dei 45.
Per mercoledì 11 maggio, a partire dalle 9,30, è in programma la visita alle chiese del territorio. Alle 11,30 invece l’arcivescovo farà tappa al porto di Stintino quindi alle 12 sarà nei locali della Confraternita, in Via Sassari, per un incontro con il direttivo. Alle 17 incontrerà le catechiste, quindi alle 18 celebrerà la messa. Chiuderà la giornata l’incontro con la Confraternita e i comitati e priori del territorio.
Giovedì 12 maggio la visita dell’arcivescovo inizierà il pomeriggio: alle 17 incontrerà i ragazzi che frequentano il catechismo, alle 18 sarà celebrata la messa con l’adorazione eucaristica e alle 19,30 sarà la volta dell’incontro con i giovani
L’intera mattina di venerdì 13 maggio sarà dedicata alle visite agli ammalati. Nel pomeriggio sono previsti una serie di incontri: alle 17 quello con il gruppo Caritas, alle 17,30 quello con il gruppo di ispirazione domenicana, alle 19 con il gruppo liturgico e il coro. Alle 18 sarà celebrata la santa messa con l’amministrazione dell’unzione degli infermi, alle 19 invece i fedeli si ritroveranno nella chiesa parrocchiale per la recita del santo rosario e la fiaccolata per le vie del paese.
Sabato 14 maggio è la giornata conclusiva della visita pastorale. Alle 17 è in programma la visita all’Ufficio turistico gestito dalla Pro Loco e di seguito l’arcivescovo incontrerà le associazioni sportive di calcio e tennis che operano sul territorio. Alle 18, dopo la celebrazione della santa messa, padre Paolo Atzei saluterà la popolazione di Stintino.
|