In programma Venerdì 13 maggio alle ore 18,30 presso la sala dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Alghero in Piazza Porta Terra
ALGHERO - L'Òmnium Cultural de l’Alguer ha organizzato per Venerdì 13 maggio alle ore 18,30 presso la sala dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Alghero in Piazza Porta Terra, una conferenza dal titolo “Rafael Caria - Politico, Linguista, Poeta”. Rafael Caria, scomparso tre anni fa, ha dedicato gran parte della sua vita all’impegno politico e culturale per la tutela e valorizzazione dell'identità catalana di Alghero.
Autore di numerosi studi e pubblicazioni di carattere storico, linguistico e poetico, nonché ideologo e leader del movimento politico Sardenya y Llibertat; in qualità di dipendente Alitalia è stato artefice di azioni clamorose, come gli annunci in catalano e in sardo effettuati all’aeroporto di Alghero alla fine degli anni '70, fatto che portato la questione della tutela della minoranza catalana di Alghero, alla ribalta nazionale e internazionale.
Parteciperanno alla conferenza persone già note come Pier Luigi Alvau, che ha condiviso con Rafael Caria buona parte del percorso politico e culturale e che ancora oggi continua nel prezioso impegno di promotore culturale. Ma anche giovani algheresi e catalani come Noëlia Motlló Boirach, che ha collaborato con Rafael Caria nella realizzazione del Dizionario Etimologico algherese, opera rimasta incompiuta, Elisabetta Dettori che ha condiviso diverse iniziative culturali e Marcello Farinelli studioso di storia contemporanea autore di uno studio in lingua catalana sul fascismo ad Alghero.
La presenza dei giovani algheresi e catalani è significativa per dimostrare l’attualità degli studi e dell’impegno politico e culturale profuso da Rafael Caria e la grande opportunità economica e culturale che riveste il catalano di Alghero per le nuove generazioni. Modera l'incontro il presidente dell'Omnium Stefano Campus.
Nella foto: Stefano Campus