Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteRiti › Festha Manna: San Gavino unisce l´isola
S.A. 14 maggio 2011
Festha Manna: San Gavino unisce l´isola
Incontri con gli amministratori dei Centri sardi che celebrano il Santo patrono di Porto Torres
Festha Manna: San Gavino unisce l´isola

SAN GAVINO - Una rete di “relazioni diplomatiche” con i paesi in cui è diffuso il culto del martire Gavino. E una serie di promesse strappate alle amministrazioni locali: la partecipazione delle delegazioni alla processione del 12 giugno, data in cui le statue lignee dei Martiri turritani, Gavino, Proto e Gianuario, saranno trasferite dalla chiesa di Balai alla Basilica di San Gavino.

Il Comune ha avviato i contatti con i paesi che celebrano San Gavino. «L’idea, presentata ai membri della Commissione consiliare competente, ampiamente condivisa, si basa sulla ricerca delle nostre tradizioni seguendo le orme del cammino dei pellegrini che nei secoli scorsi si recavano al sepolcro dei martiri Gavino, Proto e Gianuario», spiega l’assessore al Turismo, Francesco Porcu. «Abbiamo pensato di cominciare a costruire una rete di relazioni per coinvolgere le altre comunità della Sardegna, in modo da poterci scambiare le esperienze su cultura, musica, arti e tradizioni.

La Festha Manna, infatti, è capace di unire tanti paesi dell’Isola grazie al culto di San Gavino e la Regione dovrebbe considerare questa ricorrenza al pari di altre, come la Cavalcata Sarda o Sant’Efisio». In queste settimane sono stati avviati contatti con Aidomaggiore, Oniferi, Esporlatu e Illorai. Di recente gli amministratori turritani si sono recati a San Gavino Monreale: l’assessore Porcu e il consigliere comunale Massimo Piras, assieme al gruppo folk Porto Torres, hanno fatto visita ai rappresentanti del paese, partecipando alla processione che ha accompagnato il Santo dalla chiesetta antica sino alla chiesa maggiore.

L’amministrazione di San Gavino Monreale ha promesso di essere presente alla Festha Manna con una delegazione, così come dovrebbe essere certa la presenza della delegazione di Muros, paese in cui il culto del martire ha una valenza importante. «È l’inizio di un percorso attraverso cui contiamo di rivalutare la Festha Manna, conservando la memoria e perpetuando le tradizioni. Attraverso la ricostruzione della nostra identità – conclude l’assessore – possono nascere anche nuove opportunità per il rilancio del settore turistico. Opportunità che non possiamo perdere».

Nella foto: la processione a San Gavino Monreale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)