Red
30 maggio 2011
Lana di Pecora in India, Cina e Inghilterra
Nuovo progetto per il ritiro della lana di pecora e lo stoccaggio in conto lavorazione. Tutti i dettagli del progetto in una conferenza stampa prevista per la giornata di mercoledì

SASSARI - In occasione dell’accordo di programma sancito dal Coldiretti Sassari, Unci Coldiretti Sassari (in rappresentanza di 8 cooperative della provincia) con la collaborazione della Camera di Commercio di Sassari, lanciano il progetto per il ritiro della lana di pecora e lo stoccaggio in conto lavorazione con destinazione prevista India, Cina e Inghilterra.
L’iniziativa coinvolge le otto cooperative che aderiscono all’Unci Coldiretti di Sassari le quali con un accordo di programma sono riuscite ad aggregare qualche centinaio di allevatori ovini per il conferimento della lana delle pecore verso India, Cine ed Inghilterra, attraverso il deposito in conto lavorazione ad Alghero, presso un grosso industriale del settore. Si tratta di un successo importante per le imprese agricole del nord Sardegna poiché grazie a questa intesa si è in grado di far ripartire un microsettore economico come quello della lana che negli ultimi anni era stato praticamente abbandonato per l’impossibilità di remunerazione
Saranno coinvolti gli imprenditori agricoli associati alle cooperative del latte, le quali forniranno, ove richiesta, assistenza nella procedura di consegna di stoccaggio della materia prima. Coldiretti, attraverso i suoi uffici provinciale e periferici, fornirà adeguata comunicazione e pubblicità dell’accordo, e assistenza qualora fosse richiesto dai propri associati. L’iniziativa si propone di rintrodurre nel mercato un sottoprodotto dell’allevamento della pecora che fino a qualche decennio fa rappresentava un vero e proprio introito nel bilancio aziendale.
|