Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportBoxe › Boxe internazionale a Stintino, si parte
S.A. 1 giugno 2011
Boxe internazionale a Stintino, si parte
Presentati nella sala consiliare del Comune di Stintino l´Italia Elite Boxing Tour 2011 che si terrà dal 2 al 4 giugno e il combattimento del 5 giugno di Tore Erittu, campione italiano massimi leggeri
Boxe internazionale a Stintino, si parte

STINTINO - Presentati nella sala consiliare del Comune di Stintino l'Italia Elite Boxing Tour 2011 che si terrà dal 2 al 4 giugno e il combattimento del 5 giugno di Tore Erittu, campione italiano massimi leggeri. La nazionale italiana Elite affronterà le quotatissime nazionali di Russia e Azerbaijgian nel triangolare Italia Boxing Tour 2011 che si terrà sul ring di Porto Mannu a Stintino dal 2 al 4 giugno, ogni giorno con inizio alle 20.30.

La manifestazione, organizzata dal Boxing Club Porto Torres “Mario Solinas” e giunta alla quarta edizione, servirà di preparazione ai Campionati Europei Elite, che dal 14 al 24 giugno si svolgeranno ad Ankara in Turchia e che rappresentano una tappa fondamentale prima delle qualificazioni olimpiche previste in occasione dei Campionati Mondiali Elite in programma a fine settembre a Baku in Azerbaijan.

Un test-match importante che sarà sotto i riflettori dell’ente mondiale AIBA, impegnato nel Meeting della Commissione Tecnica Mondiale e della Commissione delle World Series of Boxing. Al termine di ogni serata è previsto uno spettacolo musicale e una degustazione dei prodotti sardi.
Il 5 giugno invece, sempre a Stintino, boxe professionistica: ritorna sul ring a distanza di un anno dalla difesa del titolo italiano dei massimi leggeri il portotorrese Tore Erittu. L'atleta del Boxing Professional Team affronterà l'ungherese Mihaly Krakti, che ha già battuto tre anni fa a Sassari.

Nella stessa serata combatteranno anche Lorenzo Cosseddu e Donatella Panu, che diventerà professionista e farà parte della scuderia del presidente Marco Mura. L'evento è stato presentato questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Stintino. Sono intervenuti il sindaco di Stintino Antonio Diana, il presidente del CONI provinciale Gian Nicola Montalbano, il presidente del Comitato Regionale Sardo FPI, Vittorio Lai, l'assessore allo Sport di Stintino Angelo Moschella, l'assessore al Turismo di Stintino Angelo Schiaffino, l'organizzatore dell'evento Alberto Mura.

Presenti anche i team leader delle tre nazionali Elite: Kizmin Oleg per la Russia, Abdullayev Nariman per l'Azerbaigian e Raffaele Bergamasco per l'Italia, che era presente con tutta la squadra. Hanno partecipato pure il campione italiano dei pesi massimi leggeri Salvatore Erittu insieme all'ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri Giacobbe Fragomeni.

La nazionale. Si presenta al gran completo. Punta di diamante l’olimpionico e campione mondiale Roberto Cammarelle, over 91 kg, concentrato a dare il massimo avendo come unico obiettivo a breve termine quello della conquista dell’unica medaglia d’oro che manca al suo palmares, quella europea. Poi un quartetto di campioni: il bronzo olimpico dei 51 Kg. Vincenzo Picardi, il campione mondiale in carica dei 60 Kg. Domenico Valentino, i campioni italiani Alex Ferramosca (49 Kg.) e Rossano Francesco (Kg. +91). Gli altri azzurri sono Vittorio Jahin Parrinello (Kg. 56), Donato Cosenza (Kg. 60), Vincenzo Mangiacapre (Kg. 64), Danilo Creati (Kg. 69), Luca Capuano (75 kg) e Simone Fiori (Kg. 81). A guidare la Squadra Azzurra Elite all’angolo blu saranno i tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta.

Nella foto: la presentazione dell'evento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)