Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaRegione › In vendita l´ex Hotel Esit di Piazza Sulis
G.M.Z. 14 giugno 2011 video
In vendita l´ex Hotel Esit di Piazza Sulis
La richiesta avanzata a Cagliari dai consiglieri Carlo Sechi e Mario Bruno ottiene l´approvazione dell´aula. Tutti gli introiti saranno vincolati alla realizzazione della nuova scuola professionale di Alghero. L'intervento di Sechi in aula e la successiva votazione


ALGHERO - Dopo la secca bocciatura dell'emendamento che richiedeva un finanziamento specifico da destinare al Calich, arriva finalmente qualche buona notizia per la città di Alghero dal collegato alla manovra finanziaria in discussione nell'aula del consiglio regionale. Approvato all'unanimità (64 voti favorevoli e 3 astensioni), l'emendamento proposto dai consiglieri algheresi Carlo Sechi (Sel) e Mario Bruno (Pd) che consentirà la vendita dell'ex Hotel Esit di Piazza Sulis (di proprietà del demanio regionale).

Il documento, ulteriormente perfezionato in sede di votazione (inizialmente si richiedeva di assegnare alla Provincia di Sassari tre milioni di euro per la realizzazione del nuovo Istituto Alberghiero), vincola invece i proventi della vendita dello storico immobile, situato sulla passeggiata della Riviera del Corallo, alla realizzazione della nuova scuola professionale alberghiera, con annesso convitto. All'ex Hotel Esit, di contro, sarà garantita la destinazione alberghiera originaria.

E' stato il consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà, Carlo Sechi, che ha evidenziato la necessita di dotare l'istituto professionale algherese di un nuovo e moderno istituto, che possa garantire gli standard più idonei allo svolgimento dell'attività didattica, precisando peraltro la necessità di lasciare gli studenti nel vecchio immobile fino a quando non sarà realizzata la nuova scuola. Sarà compito adesso della Giunta perfezionare il bando pubblico e pubblicarlo.

4/9/2025
Approvato la ripartizione di 8,5 milioni di euro destinati alle Province e alle Città metropolitane di Cagliari e Sassari per rafforzare le attività di controllo e contrasto contro insetti nocivi, parassiti dell’uomo, degli animali e delle piante, oltre che per la lotta ai roditori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)