Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Carlos V e Green, Pdl vuole 21 metri. Salva la scuola Lido
S.A. 23 giugno 2011 video
Carlos V e Green, Pdl vuole 21 metri
Salva la scuola Lido
Il parere all'emendamento del Pdl non porta la firma dell'ing. Era (dirigente Urbanistica) e accende la bagarre in aula. Secondo Gavino Scala l'assenza del dirigente è irriguardosa per l'intero consiglio comunale. Firma Alciator. Si salva intanto la scuola del Lido, emendamento ritirato. Il video integrale


ALGHERO - La discussione sul Piano Urbanistico Comunale continua a tenere banco nell'agenda politica algherese assorbita da oltre un mese dalla lettura degli oltre 200 emendamenti presentati dai partiti, in grado di polverizzare il lavoro presentato dall'equipe di progettisti. Il decorso è stato sinora piuttosto accidentato, causa le frizioni di una maggioranza sempre più debole, o presunta, che ha dovuto incassare durante l'illustrazione del Puc - il primo punto del programma del Tedde-bis - le uscite di scena dell'Udc e del Consigliere (già ex Pdl) Cecconello.

L'origine dei dissensi sta nel Puc o è nel Puc che trovano sfogo? E' un po' come l'eterno interrogativo su chi sia nato prima tra l'uovo e la gallina. Intanto, nell'ultimo consiglio è terminata l'illustrazione degli emendamenti, prima della fase che darà il via alla discussione tra le parti; a partire dalle prossime puntate, ops sedute. A surriscaldare l'atmosfera in Aula - se ce ne fosse bisogno - è stato l'emendamento presentato da Adriano Grossi. Il consigliere del Pdl ha chiesto che le altezze degli Hotel Carlo V e Green, per le nuove volumetrie, non si arrestino ai 10,50 ma mantengano i 21 metri di elevazione. Nel progetto dei tecnici, invece, le strutture ricettive indicate rientrano nelle zone F con i limiti già indicati per le nuove edificazioni.

Il parere è favorevole con riserva, ma a differenza di tutti gli altri sinora, non è firmato dall'ing. Antonio Era, dirigente nel settore urbanistica, ma dal collega Alciator delegato ad altri comparti poco attinenti alla materia. Questo poichè lo stesso Era e' stato coinvolto nel processo che pende sull'hotel del Lungomare, ancora oggi con parte delle stanze sotto sequestro giudiziario dalla procura della repubblica. Apriti cielo. In aula volano parole grosse tra Presidente e il consigliere Di Nolfo, che giudica «scandaloso» il fatto, spalleggiato dal consigliere Scala, secondo il quale l'assenza dall'aula del dirigente Era è un fatto «irriguardoso».

Si salva la scuola del Lido. Un altro emendamento che aveva attirato le polemiche della cittadinanza - in particolare di docenti e famiglie - è quello sulla scuola del Lido che, nella proposta dei Riformatori, poteva essere destinata ad un parcheggio. Marcia indietro di Zanetti e compagni che hanno ammesso di non aver avuto delle notizie certe sul numero degli alunni presenti (un centinaio) e del vincolo dell'istituto (ancora in essere). «L'impegno a tornare sui nostri passi è stato preso all'indomani della presentazione di parte dell'emendamento dopo un mio colloquio con la dirigente scolastica Marroncheddu», ha dichiarato in Aula il capogruppo.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)