Red
13 luglio 2011
2mila ettari in fumo in Gallura
Soccorsi anche dalla Protezione Civile di Alghero. Aziende agricole circondate dalle fiamme e dal fumo. Quattro canadair e due elicotteri a lavoro oltre all´elitanker. Si chiede lo stato di calamità naturale

BERCHIDDA - Diverse aziende agricole circondate dalle fiamme e dal fumo, oltre 2mila ettari a fuoco, centinaia di persone evacuate, bestiame in fuga, treni bloccati e strade interrotte. E' il primo bilancio del brutto incendio divampato dalle 15 circa di mercoledì pomeriggio in Gallura, tra i comuni di Oschiri, Berchidda, Ozieri e Monti.
Centinaia gli uomini sul posto per fronteggiare l'avanzata delle fiamme: Vigili del fuoco, Forestale, Protezione civile, volontari, elitanker, quattro canadair, due elicotteri. Tutti a lavoro con temperature altissime. Chiusa per ore anche la ferrovia che va da Chilivani a Olbia per questioni di sicurezza. Presente in zona anche una squadra di tre persone della Protezione Civile di Alghero.
Le fiamme, secondo quanto avrebbero accertato agli agenti del Nucleo investigativo del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna, sarebbero partite da bordo strada, alla periferia di Oschiri, spinte dal forte vento avrebbero poi immediatamente conquistato un fronte tra i 10 e 20 chilometri.
|