Si teme l´effetto domino dei piromani anche nella Riviera del Corallo. Tutte le forze dell´ordine, Forestale, Vigili del fuoco e Protezione civile sono impegnati tutto il giorno a monitorare il territorio. Incendio prontamente contenuto al Lazzaretto nel pomeriggio
ALGHERO - La fobia-incendi ha investito la Riviera del Corallo. Dopo il disastro avvenuto nei giorni scorsi in
Gallura - con oltre 2000 ettari di terra bruciata e i turisti evacuati dalle spiagge e le località di vacanza - i controlli si sono estesi nel territorio tra Alghero e la Nurra.
Stamane (venerdì) le squadre dei Vigili del fuoco, la Forestale, la Protezione Civile - insieme ai mezzi dei carabinieri e polizia - hanno monitorato per tutta la giornata le diverse aree extra-urbane. Nel pomeriggio, un intervento è stato necessario nella zona del Lazzaretto.
In una delle spiagge più frequentate della costa algherese si è propagato un rogo che ha arso circa duecento metri quadrati. Nonostante il maestrale, Forestale, Vigili del fuoco e Protezione civile, in un intervento congiunto hanno limitato le fiamme, riuscendo a contenere i danni, e soprattutto non mettendo in pericolo le persone nell'arenile, a poche centinaia di metri da dove era partito il focolaio.