Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoEnogastronomia › Festa Emigrato e Sagra Carciofo ad Uri
S.A. 23 luglio 2011
Festa Emigrato e Sagra Carciofo ad Uri
La Pro Loco promuove l´estate di Uri con prodotti tipici, cultura, tradizioni e gli appuntamenti con la Festa dell’Emigrato e la seconda edizione della Sagra Estiva del carciofo
Festa Emigrato e Sagra Carciofo ad Uri

URI - Anche quest’anno l’estate urese si arricchisce degli eventi organizzati dalla Pro Loco. L’associazione turistica, con l’obiettivo primario di valorizzare prodotti tipici, cultura, tradizioni e di promuovere il territorio mantenendo il legame con chi ha lasciato il paese, propone la Festa dell’Emigrato e la seconda edizione della Sagra Estiva del carciofo.

Dopo i positivi risultati dello scorso anno il gruppo di Uri, guidato dalla presidente Antonella Mura, investe anche quest’estate sul suo prodotto di punta coinvolgendo le carciofaie locali. Il primo appuntamento in calendario è sabato 30 luglio con la Festa dell’Emigrato. Una serata dedicata a coloro che hanno lasciato il paese per cercare lavoro fuori dai confini dell’isola e per i tanti studenti che frequentano università non sarde, ma anche un invito a quanti vogliono scoprire le bellezze archeologiche di Uri e la sua storia.

Dalle ore 20 in piazza Repubblica ritmi latini con la scuola di ballo Joy Dance e all’interno dei giardini menù sardo preparato dalla Pro Loco. Il sabato successivo la seconda edizione della Sagra del Carciofo permetterà la degustazione della speciale infiorescenza paesana a quanti non hanno goduto della sagra di marzo e ai tanti appassionati dei menù della Pro Loco. Piazza Alisa il 7 agosto ospiterà folklore, tradizioni, balletti, arte e la cena all’aperto dalle ore 20.
9:19
Dal 28 al 30 novembre, il paese accoglierà incontri, laboratori, visite e performance diffuse, trasformando strade, piazze e luoghi della cultura in un grande teatro di tradizioni vive che dialogano con la contemporaneità
26/11/2025
Week-end di gusto, tradizione, identità, innovazione. Grande attesa per l’importante evento gastronomico: Venerdì 28 novembre prende il via la prima edizione di “Pani di Sardegna ad Alghero”
25/11/2025
Il 29 e 30 novembre 2025, Pane & Olio torna a Ilbono con un programma che parte dalle cantine storiche e arriva ai frantoi, dai convegni sul turismo esperienziale alle mani che conoscono la produzione del formaggio come si faceva un secolo fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)