Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Premio Pino Piras: tutti i vincitori
Red 31 ottobre 2011
Premio Pino Piras: tutti i vincitori
Quest’anno la serata del premio è in programma nella sala convegni del Qartè Sayal, un nuovo spazio che sostituisce l’indisponibile Teatro Civico di Alghero. Tutti i nomi dei premiati, oltre Rossella Faa
Premio Pino Piras: tutti i vincitori

ALGHERO - La quarta edizione del Premio Pino Piras promette spettacolo di qualità, nel segno di una collaudata formula che propone musica dal vivo, video, testimonianze, canzone popolare algherese e nuove proposte. Quest’anno la serata del premio è in programma nella sala convegni del Qartè Sayal, un nuovo spazio che sostituisce l’indisponibile Teatro Civico di Alghero, dove sabato prossimo, 5 Novembre alle 21 va in scena uno degli appuntamenti più apprezzati della programmazione culturale algherese.

Il premio Pino Piras, infatti, ha dimostrato di poter rappresentare un evento di straordinario rilievo, con la sua miscela di grandi nomi, di artisti internazionali e di personaggi della musica popolare algherese, sotto il segno del ricordo di Pino Piras, grande artista della città di Alghero. Il premio per la nuova canzone algherese quest’anno sarà attribuito a pari merito a Zaira Zingone e Graziano Solinas, con il brano “Lo que hi és” e a Davide Casu, autore del brano “Camps verds”. A loro spetta il premio in denaro messo a disposizione dalla Fondazione Meta e dall’Amministrazione comunale di Alghero.

Nella sezione dedicata alla lingua minoritaria il premio andrà a Alessandro Carta e Beppe Dettori, voci dei Nasodoble e dei Tazenda, autori del brano in sassarese “Lu Cor’aggiu”. A Pino Multineddu, meglio conosciuto come lo pescador a una ma, uno dei personaggi più popolari della città vecchia, sarà assegnato il premio per la carriera dedicata alla canzone algherese. Il premio l’Alguer, dedicato agli algheresi che si distinguono in ambito nazionale ed internazionale, andrà a Salvatore Maltana, musicista, autore, che vanta collaborazioni con i più grandi jazzisti italiani ed europei. Il premio per la cultura verrà consegnato alla Società Umanitaria di Alghero, una delle realtà più prolifiche con innumerevoli iniziative messe a segno con successo, non solo ad Alghero.

Il premio Cançò de Raganal, segno distintivo del Pino Piras ironico e graffiante, quest’anno sarà ritirato da Rossella Faa, cantante ed attrice campidanese tra le più apprezzate, che riceverà la ginqueta dalle mani di un’altra grande artista: Franca Masu. Sul palco del Quartè Sayal, nella manifestazione organizzata dalla Associazioni Culturali Cabirol e Chichimeca con il contributo dell’Amministrazione comunale di Alghero, si esibiranno altri artisti ospiti della serata, tra cui i rappresentanti della canzone popolare algherese Berto Calaresu e Pietro Ledda che presenteranno la nuova formazione con il contrabbasso di Salvatore Maltana e i gruppi musicali che presenteranno brani in lingua sarda.

Nella foto: Alessandro Carta e Beppe Dettori
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)