Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaRiti › Settimana Santa: una Pasqua tra dissensi e contorsionismi elettorali
Monica Caggiari 22 marzo 2005
Settimana Santa: una Pasqua tra dissensi e contorsionismi elettorali
La polemica sulla Settimana Santa sembra non volersi placare e, anzi, ad ogni intervento dei versanti opposti si delinea un crescente contrasto, degno del “miglior” clima elettorale. In questo caso è ancora il consigliere comunale d’opposizione Claudio Montalto ad esprimersi in merito alla risposta data dal Sindaco Tedde all’attuale Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Alghero
Settimana Santa: una Pasqua tra dissensi e contorsionismi elettorali

ALGHERO - Montalto fa riferimento, nella sua risposta alle affermazioni di Tedde, al fatto che: «Non si può negare che le osservazioni del Sindaco siano interessanti; però devo osservare che sarebbero e sono valide anche per gli anni passati, quando Commissari non algheresi e quindi privi di quella sensibilità che il Sindaco non riconosce all’attuale, provvedevano al finanziamento della manifestazione».
Fatto sta, secondo Montalto, che la questione del commissariamento dell’AAST da parte una persona non algherese era un dato di fatto anche per quanto concerne la precedente legislatura regionale di centro–destra, quando, così Montalto «a Cagliari governavano suoi amici politici». Il consigliere dei Ds prosegue poi duramente e chiede, con una vena di disappunto, come mai, allora, Marco Tedde «non ha sentito il dovere di rappresentare che le manifestazioni della Settimana Santa algherese sono al pari di quelle di Sant’Efisio ed altre, degne della massima considerazione, e solo ora improvvisamente si sente di dover intervenire a colpi di sciabola per sdegnarsi verso i nuovi governanti della R.A.S., verso i quali, diciamo la verità, non ha mai nascosto la sua inimicizia?». Un’inimicizia tipicamente politica, che, a “onor del vero” è da sempre fulcro della querelle tra opposte fazioni, anche in questo frangente, nel quale lo scontro resta acceso, sebbene si sia a ridosso dell’evento sacro, per i credenti, più rappresentativo della pace e della riconciliazione. Piccoli paradossi politici.
Ma Montalto va oltre, sostenendo con fermezza che: «La verità è che la polemica aperta dal Sindaco è priva di qualsiasi fondamento. Dimostri un qualsiasi Suo intervento ufficiale presso la R.A.S. per ottenere quanto richiede ed allora forse avrebbe una qualche ragione di lamentarsi. Ma se invece si duole di una disattenzione della R.A.S., che disattenzione a dir la verità non è, in quanto la manifestazione gode di ampi finanziamenti anche Regionali, mi sembra che cerchi solo propaganda a poco prezzo».
Poi conclude, con tono sempre severo, mitigando lievemente le affermazioni precedenti con un suggerimento da “tregua armata”: «Devo dire che i rapporti fra le istituzioni dovrebbero essere improntati alla massima correttezza ma purtroppo di questi tempi anche a livello molto alto assistiamo a sceneggiate molto scabrose. Inviterei il nostro Sindaco ad evitare sterili polemiche che sicuramente non giovano alla credibilità della sua azione amministrativa».
E speriamo che il dibattito si plachi in generale, anche per rispetto e sensibilità per le tradizioni, e che magari si possa spostare su altri fronti, più urgenti per i cittadini, i quali rimangono pur sempre i primissimi referenti per il gradimento e l’esito elettorale.

Nella foto: Claudio Montalto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)