|
Red
27 dicembre 2011
Poubelle è installazioni e foto al mercato
Riciclare gli oggetti di uso comune e materiale di scarto per dargli nuova vita sotto una veste artistica. L´inaugurazione mercoledì al Mercato Civico Ortofrutticolo di via Sassari

ALGHERO - Giunta alla sua quinta edizione la mostra d'arte contemporanea Poubelle.5 quest'anno ospita 16 artisti che esporranno le loro opere nei locali del Mercato Civico Ortofrutticolo di via Sassari ad Alghero. Ideata e organizzata dall'associazione culturale "Dea Madre", questa edizione vede tra le novità la partecipazione di Chiara Demelio, artista di fama nazionale e docente di scenografia all'Accademia di Belle Arti di Sassari, che per l'occasione ha curato i testi critici.
Riciclare gli oggetti di uso comune e materiale di scarto per dargli nuova vita sotto una veste artistica non è un fatto nuovo, ci sono esempi di opere composte letteralmente da "spazzatura" nei più prestigiosi musei dʼarte contemporanea nel mondo, dal Moma di New York al Macro di Roma, dal Guggenheim di Bilbao alla Tate Modern di Londra, ma alla luce della recente e sempre più allarmante crisi economica globale e dellʼemergenza rifiuti, questo modus operandi risulta quasi un dictat salvifico.
Fino al 3 di gennaio sarà possibile vedere gli scatti di Antonio Mannu, Paola Rizzu, Fabio Petretto, Vittoria Pirrone, Margherità Staglianò, Fabio Piccioni e Costantino Idini, le installazioni di Giovanni Pala, Pierpaolo Luvoni, Mariella Manconi e Antonella Muresu e il lavoro degli street artists Alessio Carta, Salvatore Angius, Daniele Sanna, Manuel Riu e Federico Carta impegnati nel riciclaggio di una parete di cemento che verrà tramutata in opera d’arte permanente.
Con una "aggressione" tonale e coloristica di varia natura gli artisti intaccheranno la parete compresa tra il parcheggio di via Lo Frasso e la neonata Piazza dei Mercati, grazie al sostegno di Europol. In occasione dell'inaugurazione (mercoledì 28 dicembre, ore 19), l'artista Claudia Aru presenterà in esclusiva il progetto inedito della Nootempo Records “Alighendi”, un viaggio sonoro fatto di musiche, suoni, voci di strada e ricordi del passato in cui tutto si ricicla e diventa "canzone".
|