L´imprenditore alberghiero scelto dal consigliere regionale Mario Bruno si presenta alla città. Ecco alcuni stralci della conferenza stampa odierna
ALGHERO - Questa mattina (martedì) nella sede dell'associazione "Un'Isola", Stefano Lubrano, prima di Enrico Daga e Gavino Scala - il trio di aspiranti sindaci del Partito Democratico - ha presentato la propria candidatura. L'uomo scelto da un comitato di cittadini e sostenuto da 81 tesserati, oltre che dal consigliere regionale Mario Bruno, ha aperto davanti alla stampa la propria campagna elettorale.
Lubrano - inutile nasconderlo - è in generale il più chiacchierato tra gli esponenti del centro-sinistra alle primarie, e in particolare, tra i concorrenti del Pd algherese. Discusso per una serie di motivi: imprenditore alberghiero (Hotel Porto Conte ndr), presidente uscente di Confindustria nord Sardegna, figura esterna finora al partito, e ostile da sempre all'ex Governatore Renato Soru. Non a caso nelle ultime elezioni regionali "confessa" di aver votato Cappellacci, «ma anche Mario Bruno» precisa.
Un pedigree non proprio da uomo "di sinistra" sul quale lo stesso ammette di aver riflettuto prima di buttarsi nell'arena politica, e giungere alla conclusione: «Più che essere di sinistra io vivo di sinistra e non è il ruolo che cambia la validità delle persone o di quello che dicono». Spiega l'aderenza al programma, sgombra il campo dalle accuse sul presunto
conflitto d'interessi e riconosce la difficoltà di un percorso verso la guida della città molto difficile, «ancor di più in questo momento storico».
E la sua estraneità rispetto alle logiche più partitiche emerge dalla "dichiarazione d'indipendenza" nel prevedere una squadra di Governo «con persone scelte veramente dal sindaco», senza ricatti dall'una o dall'altra parte: facile a dirsi e più difficile a farsi, ma Lubrano al suo debutto da aspirante Primo cittadino, spazza via le insidie delle correnti interne, pericolose anche per «un uomo del mare di fuori», o della società civile. La campagna elettorale può incominciare: sabato a San Francesco la presentazione ufficiale alla cittadinanza (ore 18).