Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEconomia › Matrìca: via libera ai primi impianti
S.A. 21 febbraio 2012
Matrìca: via libera ai primi impianti
Conferenza di servizi stamane che dà il via alla realizzazione degli impianti per la produzione di monomeri e oli lubrificanti biodegradabili da oli vegetali naturali
Matrìca: via libera ai primi impianti

ALGHERO - «Sì alla realizzazione della prima fase del progetto per il polo verde». La Conferenza dei servizi che si è tenuta oggi (martedì) negli uffici del settore Ambiente della Provincia di Sassari, a Baldinca, ha dato il via libera a quella che nel progetto di Matrìca viene definita come Fase 1, ossia quella che prevede la realizzazione degli impianti per la produzione di monomeri e oli lubrificanti biodegradabili da oli vegetali naturali.

Alla seduta odierna, la terza da quando la conferenza si è insediata formalmente, hanno partecipato i rappresentanti di Matrìca, Eni, Polimeri Europa, Novamont, Icaro, Arpas, Provincia di Sassari, Comune di Porto Torres e Consorzio industriale provinciale di Sassari. Riuniti per analizzare la situazione in vista del rilascio dell’Aia – l’autorizzazione intergrata ambientale – i tecnici hanno ragionato sul fatto che «tutti gli aspetti ambientali da ricomprendere nell’Aia e nel Piano di monitoraggio e controllo potranno essere stabiliti solo quando verrà definito il dettaglio progettuale dell’opera», come hanno sostenuto Provincia e Arpas.

Partendo da questa premessa, tuttavia, il tavolo ha convenuto che – «poiché il progetto di Matrìca ha un carattere di assoluta novità e la definizione del dettaglio progettuale richiesto è realizzabile esclusivamente in una successiva fase di ingegnerizzazione del progetto stesso», come è stato sottolineato da più parti – è comunque possibile concordare a priori «un quadro di prescrizioni che, mediante un monitoraggio preliminare, accompagni la società nelle prime fasi di avviamento degli impianti e fino alla messa a regime degli stessi». Alla luce dei chiarimenti e degli impegni presi dalla società rispetto alle questioni poste sul tavolo, la Conferenza dei servizi si è espressa favorevolmente alla realizzazione della prima fase del progetto “Polo verde”. A questo punto «la Provincia, che è l’ente competente, è pronta farsi carico dell’impegno di rilasciare l’Aia nei tempi dovuti – assicura l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri – favorendo il celere avvio di un progetto dal quale tutto il territorio si aspetta moltissimo».

Nella foto: la presidente della Provincia Alessandra Giudici
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)