S.A.
28 febbraio 2012
Azuni e Rossella: Roma ricorda i due sardi
Una serata speciale a Roma dedicata al giurista sardo Domenico Alberto Azuni. Nella stessa giornata un drappo verrà appeso in Campidoglio per la liberazione di Rossella Urru

ROMA - La consigliera Maria Gemma Azuni e l’Associazione Salpare - da anni impegnate a valorizzare nella Capitale figure emblematiche della cultura sarda - organizzano, nella sede simbolica della Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, il convegno “Intellettuali sardi dell’800 per l’Unità d’Italia”, nell’ambito del quale si approfondirà la figura storica e l’opera del grande giurista sardo Domenico Alberto Azuni. la conferenza chiuderà il ciclo dedicato alle celebrazioni per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia.
I lavori saranno aperti - venerdì 2 marzo alle ore 16,30 - dall’On.le Maria Gemma Azuni, Consigliere dell’Assemblea Capitolina, con il coordinamento di Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Salpare. Faranno seguito le relazioni tematiche dei docenti dell’Università di Sassari, Prof. Antonio Delogu su “Domenico Alberto Azuni: Comunità internazionale, Stato, Sardegna”, e del Prof. Aldo Maria Morace, su ”Gli scrittori sardi della seconda metà dell’800 e l’Unità dell’Italia”. Infine, Maria Gemma Azuni tratterà un inedito profilo biografico dell’illustre progenitore. Completeranno il programma della serata le letture a cura di Rosalba Mereu, accompagnata dalla chitarra di Miriam Chiappi.
Alla manifestazione - per la quale è prevista la presenza del sindaco di Roma, Gianni Alemanno - interverranno anche il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, e il Presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, città natale dell’illustre studioso, che peraltro già onora, avendogli intestato una centralissima piazza, ove è stato collocato il suo monumento e il prestigioso Liceo classico. Sono stati invitati anche i sindaci del Comune di Cagliari - dove Domenico Alberto Azuni è sepolto - e del Comune di Olzai, paese di origine per un ramo della famiglia Azuni. Sempre il 2 marzo, alle ore 15,30, sulla piazza del Campidoglio, un drappo con la fotografia di Rossella Urru e la scritta “Roma Capitale per Rossella Urru libera”, testimonierà la vicinanza della città alle sorti della cooperante sarda rapita in Algeria lo scorso ottobre.
|