Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Sos del Commissario a Cagliari
Red 9 marzo 2012
Sos del Commissario a Cagliari
L´ing. Casula chiede che venga predisposto con immediatezza il contratto di stagno e venga nominato un Commissario straordinario che gestisca l´emergenza. Il testo della missiva inviata a tutti gli enti
Sos del Commissario a Cagliari

ALGHERO - Le precarie condizioni di salute della laguna del Calich e le ripercussioni che queste hanno sul litorale di Maria Pia sono l'oggetto della lettera indirizzata dal Commissario Casula a tutti gli enti che hanno competenza sulla laguna, in cui si sollecita per l’immediato “la predisposizione del "Contratto di stagno" e la nomina di un commissario straordinario per la tutela e gestione del Calich, accentrando competenze, funzioni e poteri dei diversi soggetti. Ecco il testo integrale della missiva.

Onorevole Presidente,
mi rivolgo a Lei ed agli altri illustri destinatari in indirizzo per esprimere tutta la mia preoccupazione per le gravi problematiche che da tempo affliggono lo stagno del Calik, estendendosi in talune circostanze anche alle acque di balneazione del litorale di Maria Pia. Una questione la cui risoluzione mi è stata posta come prioritaria dai cittadini algheresi, dalle associazioni di categoria e dagli operatori turistici, all’atto del mio insediamento. Lo stato di salute nel quale versa il sito lagunare algherese costituisce senza dubbio un problema complesso che coinvolge numerose variabili, che interessano più autorità compenti e che continua a suscitare forti preoccupazioni, soprattutto da parte di coloro per i quali l’integrità della risorsa marina costituisce un decisivo fattore di successo imprenditoriale. Importanti indicazioni scientifiche sul fenomeno in questione, sono pervenute dalla Regione Sardegna che, attraverso l’ARPAS, ha svolto un puntuale e prezioso lavoro utile per giungere ad una definitiva soluzione del problema. Ritengo, tuttavia, che il tempo abbondantemente trascorso ed il pericolo per la sopravvivenza dello stagno e per l’integrità dell’ecosistema territoriale seriamente minacciati, debbano indurci ad individuare soluzioni ed interventi stringenti e tempestivi che “aggrediscano” la problematica alla radice. Nell’immediato, sarebbe necessario procedere alla predisposizione del "Contratto di stagno", già previsto come misura nel Piano di gestione del Distretto idrografico della Sardegna, all'interno del quale prevedere le azioni di risanamento e gestione sia dello stagno che del bacino idrografico in cui esso insiste. Contestualmente dovranno essere attuati interventi di monitoraggio e bonifica degli scarichi, trasformandoli in riuso ambientale. Particolarmente importante sarebbe l’effettuazione del dragaggio del porto canale di Fertilia che consentirebbe il ricambio dell’acqua e l'ossigenazione del bacino lagunare. Altrettanto importante e di assoluta priorità, è l’allontanamento dal Calik delle acque reflue del depuratore di S. Marco, le quali seppur con caratteristiche conformi alle norme, possono essere una determinante concausa del ricorrente fenomeno della “marea gialla”. A tal fine sarebbe opportuno procedere alla nomina di un commissario straordinario per la tutela e gestione della laguna che, accentrando competenze, funzioni e poteri dei diversi soggetti competenti, potrebbe in tempi brevi e con snellezza attuare i suddetti interventi od individuare, eventualmente, soluzioni alternative realizzabili in tempi brevi. Il tempo, infatti, in questo caso ci è nemico in quanto il rischio è che le conseguenze del drammatico stato di salute del Calik si manifestino anche nel corso della prossima stagione balneare con pesanti conseguenze sull’immagine turistica si Alghero. Alla luce di quanto rappresentato e condividendo le forti preoccupazioni della Città di Alghero e del suo territorio, chiedo a Lei, Onorevole Presidente, ed agli altri soggetti che hanno a vario titolo competenze al riguardo, un autorevole intervento che consenta l’individuazione e l’attuazione di soluzioni efficaci in tempi compatibili con lo stato di salute del sito lagunare del Calik e con le legittime esigenze degli operatori algheresi.

Cordiali saluti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)