Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Reflui, il progetto ecofolle
G.M.Z. 10 marzo 2012
Reflui, il progetto ecofolle
Incredibile ma vero. Non basta il danno causato con l´entrata in vigore del depuratore di Alghero, presto potrebbero essere veicolati nel Calich anche i reflui di Sassari. Spunta anche il progetto per scaricare i reflui di Alghero sul Rio Mannu

ALGHERO - Un´altra minaccia incombe sulla laguna del Calich. Anche i reflui del depuratore di Caniga (città di Sassari), che ha una potenzialità di 180.000 abitanti equivalenti e depura circa 38.000 metri cubi al giorno per un totale di 14 milioni di metri cubi all’anno, finiranno nella laguna algherese, via Cuga. E' il dato che emerge analizzando il progetto, in avviata fase di realizzazione, che prevede l'allaccio del depuratore al Cuga, mediante una condotta in acciaio rivestito del diametro di circa 70 centimetri, che arriva alla cantoniera di Scala Cavalli posta in prossimità del bivio per Ittiri e per Uri (nelle foto i lavori).

Il bacino artificiale del Cuga attualmente presenta una capacità massima di circa 25 milioni di metri cubi e riceve mediamente 10 milioni annui di acque dal suo bacino imbrifero. Quando però riceverà i 14 milioni di metri cubi annui che Sassari produce, dovrà far ricorso a canali di deflusso per smaltire il surplus. Canali che scaricano nel Rio Serra, affluente del Rio Barca che finisce proprio nel Calich di Alghero.

Ma c'è di più. Il gruppo di lavoro convocato alla Regione, ha anche deciso di evitare che i reflui del depuratore di San marco siano immessi in grande quantità sul Calich, come avviene fino ad oggi. Così dal depuratore San Marco saranno immessi in rete e utilizzati in agricoltura, quelli eccedenti invece, saranno sversati in un affluente del Rio Mannu attraverso una condotta da costruire vicino a Tottubella (la cartina allegata illustra i vari percorsi in essere e in previsione).

Praticamente al Calich arriveranno sempre acque depurate, solo che al posto di arrivare dal depuratore di San Marco arriveranno dal depuratore di Sassari. Questa progettualità alquanto discutibile graverà onerosamente sui cittadini di Alghero e di Sassari, in quanto dovranno pagare i costi di pompaggio dei reflui che finiranno per gran parte comunque in mare. La cosa assurda è che quelli di Sassari finiranno nel mare di Aghero, mentre quelli di Alghero finiranno a Porto Torres. Insomma, un progetto "ecofolle". | CARTINA | FOTO



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)