P.P.
29 marzo 2012
Fidapa, festa per i 50 anni
Venerdì 30 marzo al via le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della sezione Fidapa di Sassari

SASSARI – La sezione Fidapa di Sassari celebra il cinquantesimo anniversario, venerdì 30 Marzo ore 11 nell’aula consiliare del palazzo ducale, con la partecipazione della presidente sezione Fidapa Sassari Luisanna Tedde, Elena Burrai presidente Fidapa Sardegna, Eufemia Ippolito presidente Fidapa Nazionale e il sindaco Gianfranco Ganau. I lavori proseguiranno nel pomeriggio alle 16.30 nell’aula magna dell’università di Sassari, con i saluti del rettore Attilio Mastino e la presidente della provincia Alessandra Giudici, interverrà poi il presidente della camera di commercio Gavino Sini.
Alle 18 verranno premiate Marilena Fiori, presidente A.i.l, Valeria Alzari ricercatrice premio Unesco, Cinzia Pinna caporalmaggiore Brigata Sassari. La Fidapa, federazione italiana donne arti e professioni e affari, è un movimento di opinione e di promozione della donna nato a Roma nel 1930 e successivamente fondato a Sassari nel 1962.
La sezione di Sassari continua a proporsi per risvegliare ed incoraggiare nelle donne il senso della loro responsabilità verso il proprio paese e verso la società, anche attraverso una partecipazione attiva alla vita amministrativa e politica; vuole essere portavoce delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari presso le organizzazioni e le istituzioni nazionali, per rimuovere le discriminazioni che ancora sussistono a sfavore delle donne sia nell'ambito della famiglia, che nella scelta dell'impiego o della carriera e nella remunerazione.
|