ALGHERO - Sarà un garante - figura esterna ai partiti e nominata dal consiglio comunale - a vigilare sui conflitti d'interesse che, inevitabilmente, esistono intorno al sindaco, ai futuri assessori e consiglieri comunali, nel caso in cui l'ex presidente di Confindustria arriverà a Sant'Anna. La proposta di delibera sarebbe già in avanzata fase di elaborazione e presto verrà presentata ufficialmente alla città.
L'innovativa proposta, infatti, arriva dal candidato sindaco del Centrosinistra, Stefano Lubrano, che nel corso di una conferenza stampa convocata per annunciare i prossimi
incontri del lunedì, nel quale verranno presentate le tante
idee dell'aspirante primo cittadino, ha affrontato il delicato tema dei molteplici interessi che spesso si nascondono in chi amministra la cosa pubblica.
La figura pensata da Lubrano avrà il compito di verificare gli atti di giunta e consiglio, e riferire su eventuali pressioni o ingerenze di aziende interessate o liberi professionisti implicati. Insomma, un vero e proprio garante della trasparenza e della legalità a 360 gradi. Si dorà così occupare di edilizia e piano urbanistico comunale ma non solo, ha riferito Lubrano. Perché conflitti d'interesse ci sono sulla gran parte degli atti della pubblica amministrazione - ha precisato - dagli appalti ad aziende vicine ai politici, fino alle assunzioni pubbliche.
«Saremo probabilmente il primo comune in Italia ad istituire la figura terza ed esterna ai partiti - ha sottolineato con orgoglio Lubrano - che vigilerà sui partiti». «Mi hanno accusato di avere interessi e di essere un sindaco a mezzo servizio nel caso venissi eletto - ha concluso l'ex presidente di Confindustria - ma sono stato l'unico a mettere sul tavolo la mia situazione in maniera trasparente, così che tutti sappiano e vedano. Invito adesso tutti i candidati a rendere pubblici i loro beni e soprattutto i loro interessi».