Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCultura › Convegno sugli orti sassaresi
Red 20 aprile 2012
Convegno sugli orti sassaresi
I lavori prevedono un excursus storico sulla storia del Gremio e degli orti sassaresi sino ad epoca recente. Appuntamento il 23 aprile alle ore 18
Convegno sugli orti sassaresi

SASSARI - A margine della mostra Orti e Ortolani di Sassari, il 23 aprile, alle 18, l' Archivio Storico Comunale ospiterà il convegno “Gli orti di Sassari tra passato e prospettive future” con interventi del direttore dell'Archivio storico Paolo Cau, del ricercatore storico dell'arte Alessandro Ponzeletti, della docente Sgal Giuliana Nuvoli e di Angelo Tilocca in rappresentanza del Gremio degli Ortolani.

I lavori prevedono un excursus storico sulla storia del Gremio e degli orti sassaresi sino ad epoca recente. Particolare rilievo sarà dedicato agli aspetti devozionali, in particolare al 500° della presenza del Gremio in Santa Maria di Betlem, in virtù della stretta interconnessione tra i tempi del lavoro e i tempi della festa religiosa: Valverde tra Fede e dedizione ai campi.

Il convegno si propone anche come momento di approfondimento su strategie di recupero e forme di innovativa valorizzazione del mondo degli orti sassaresi - l'elemento naturale della città che tanta parte ha avuto nella costruzione dell'anima identitaria di Sassari - e degli uomini degli orti, eredi dell'antica corporazione di mestiere e custodi di un incommensurabile patrimonio di cultura materiale e immateriale.

La mostra “Orti e ortolani di Sassari”, curata dal direttore dell'Archivio storico Paolo Cau e organizzata in collaborazione con il Gremio degli Ortolani, permette di vedere da vicino tra documenti e fotografie le norme agrarie degli Statuti Sassaresi, le ordinanze civiche sull'uso delle acque irrigue, i registri della barracelleria coi danneggiamenti arrecati alle colture e non ultima la cartografia storica comunale. Tutti elementi che consentono di ricostruire il mondo degli orti che facevano da contorno alla città nel corso dei secoli e le modificazioni subite per il sopravvento avuto da alcune colture e il suo ridimensionamento, sino alla scomparsa del mondo degli orti a causa dell'avanzare della città.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)