|
P.P.
24 aprile 2012
Trasporti Asinara: protesta a Cagliari
Il prossimo 3 Maggio gli amministratori di Porto Torres saranno a Cagliari per sollecitare la riattivazione della linea con l´Asinara. Richiesta l´adesione delle istituzioni locali, dei parlamentari e dei consiglieri regionali del territorio

Porto Torres - Il Sindaco Beniamino Scarpa, la Giunta Comunale e tutto il Consiglio comunale di Porto Torres, si recheranno il prossimo 3 Maggio a Cagliari, per convocare un’assemblea civica che si terrà alle ore 10.30, per affrontare il problema dell’interruzione della linea marittima Porto Torres -Asinara, collegamento finanziato fino allo scorso 31 Marzo dalla Regione Sardegna. Al Consiglio comunale aperto che si svolgerà davanti al palazzo del “parlamento” sardo sono stati invitati anche il Presidente della Regione, il Presidente del Consiglio Regionale e gli Assessori regionali all’Ambiente e ai Trasporti.
È stata inoltre richiesta l’adesione dei parlamentari e dei consiglieri regionali del territorio, del Presidente e del Consiglio provinciale della Provincia di Sassari, dei sindaci e dei rappresentanti dei Consigli comunali dei Centri del Golfo dell’Asinara (Sassari, Sorso, Sennori, Castelsardo e Stintino), dei rappresentanti dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Agenzia regionale Conservatoria delle Coste della Sardegna. L’invito è stato esteso a tutti gli operatori del Parco e a tutti i cittadini che vorranno unirsi alla manifestazione promossa dagli amministratori.
«L’interruzione del trasporto marittimo sta creando notevoli problemi economici a tanti giovani operatori che lavorano nel nostro Parco. La mancanza di un collegamento tra Porto Torres e l’altra metà del suo territorio – precisa il sindaco Beniamino Scarpa – è una precondizione per tutti i progetti di sviluppo che riguardano l’Asinara». Anche il segretario generale della Filt Cgil,Arnaldo Boeddu, ha più volte ribadito l’urgenza della questione, soprattutto in vista dell’imminente stagione estiva, e ha già sollecitato un intervento all’Assessorato Regionale dei Trasporti, senza ricevere risposte.
«L’intero Consiglio comunale ha deciso di svolgere una riunione aperta sotto la sede del Consiglio regionale, perché le questioni che riguardano il Parco dell’Asinara, area protetta di rilevanza nazionale, devono interessare l’intero territorio – dichiara Carlo Cossu, presidente del Consiglio Comunale di Porto Torres, che aggiunge - il Comune di Porto Torres ha bisogno del sostegno di tutti per affrontare questa delicata partita. Per questo l’intero Consiglio comunale di Porto Torres auspica che l’adesione alla manifestazione programmata a Cagliari sia la più ampia possibile».
Nella foto il sindaco di Porto Torres Beniamino Scarpa
|