Red
25 aprile 2012
Decennale per il Premio Maria Carta
L’edizione del decennale si terrà il prossimo 15 luglio a Siligo, con un ritorno nel paese natale di Maria Carta dopo la parentesi dello scorso novembre a Nuoro

ALGHERO - Il Premio Maria Carta festeggia quest’anno i suoi dieci anni di vita. Istituito dalla Fondazione intitolata all’artista scomparsa nel 1994, l’iniziativa ha voluto evidenziare l’attività di quanti (artisti, ricercatori, enti e associazioni), si sono impegnati per la promozione, la tutela e la diffusione del nostro patrimonio etno musicale, dando visibilità in particolare ai giovani.
Nell’arco di questi dieci anni hanno cosi ricevuto il riconoscimento artisti come Noa, Giovanna Marini, Savina Yannatou, Vinicio Capossela, Angelo Branduardi; ricercatori e studiosi come Bernard Lortat Jacob, don Giovanni Dore; artisti sardi come Andrea Parodi, Marisa Sannia, Elena Ledda, Caterina Murino, Franca Masu, Clara Murtas, Tazenda, Luigi Lai, Paolo Fresu, tenores di Bitti, Bertas, Cordas et Cannas e molti altri.
L’edizione del decennale si terrà il prossimo 15 luglio a Siligo, con un ritorno nel paese natale di Maria Carta dopo la parentesi dello scorso novembre a Nuoro. Il premio Maria Carta sarà assegnato a Lucilla Galeazzi, Valentina Casula, Antonello Salis, Lapola, Tenores di Neoneli, Istituto Ernesto de Martino. Alla manifestazione del 15 luglio è prevista la presenza di alcuni ospiti e anche delle Balentes, il gruppo che lo scorso anno a Nuoro non era potuto intervenire per il ritiro del premio loro assegnato.
|