Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTrasporti › Stintino-Aeroporto: riparte il servizio bus
S.A. 4 giugno 2012
Stintino-Aeroporto: riparte il servizio bus
Un autobus di linea collega Stintino con l’aeroporto e Alghero. Il servizio è partito il 1° giugno. Al via anche i bus navetta per le spiagge
Stintino-Aeroporto: riparte il servizio bus

ALGHERO - È iniziato puntuale come ogni anno, il 1° giugno, e durerà sino al 30 settembre, il servizio di autolinea ordinaria Stintino-Fertilia aeroporto – Alghero. Il servizio, gestito dalla Sardabus con cinque corse giornaliere, consentirà di collegare il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara e la borgata di Pozzo San Nicola con la città di Alghero e il suo aeroporto.

La prima corsa in direzione della Riviera del Corallo parte alle 7,50 (a seguire 8.55; 12.35; 14.35; 18.15) dall’ingresso per la strada della Pelosa, mentre dal paese, con fermata davanti alle scuole di via Lepanto, alle 8 (a seguire 9.05; 12.45; 14.45; 18.25). Sono previste fermate intermedie al Rocca Ruja, Centro Sporting, ancora una alla spiaggia della Pelosa, quindi L'Ancora, Cala Lupo. Dopo il paese sono previste fermate alle Tonnare e nella borgata di Pozza San Nicola.

Gli arrivi della prima corsa mattutina sono alle ore 8, 43 all’aeroporto di Fertilia e alle 8,58 alla fermata degli autobus in via Catalogna ad Alghero. Da Alghero invece, le partenze da via Catalogna sono alle 9, alle 11, 14.30, 16.15 e 19.25. Il costo del biglietto è di 7 euro a persone per le partenze da Stintino e Le Tonnare con destinazione Alghero, di 6 euro a persona invece per raggiungere l’aeroporto. Per raggiungere Pozzo San Nicola da Stintino e viceversa il costo del biglietto è di 1,50 euro. I biglietti sono emessi a bordo dell’autobus dall’autista.

Sempre dal 1° giugno è ripartito anche il servizio di bus navetta “Punta Su Turrione (Country Village) – Stintino Centro - la Pelosa” che durerà sino al 30 settembre. In questo caso, con cadenza oraria, sono collegate le spiagge al centro del paese e alle lottizzazioni, con passaggi alle Saline, alle Tonnare, a Tanca Manna, Cala Reale, Le Vele, Punta Negra a Cala Lupo, l’Ancora (la fermata è sulla strada comunale che conduce alla Pelosa), Capo Falcone e l’Hotel Sporting. Il servizio viene effettuato con gli autobus messi a disposizione dalla ditta Baraghini. Sulla linea delle spiagge dallo scorso anno viaggiano due autobus nuovi, con aria condizionata, con pedana per l’accesso dei disabili e una capienza massima di 60 posti, tra passeggeri seduti e in piedi. Il servizio è attivo dalle 8 alle 24 e il biglietto costa 1 euro.
26/11/2025
Il ciclo dei Tavoli territoriali proseguirà nei prossimi giorni a Olbia e a Nuoro, prima della chiusura della consultazione pubblica prevista per il 22 dicembre. Dopo la raccolta dei contributi, si procederà con la redazione della versione definitiva del Piano, che sarà poi sottoposta all’approvazione di Giunta e Consiglio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)