Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Lido, inquinamento rientrato
Red 14 giugno 2012
Lido, inquinamento rientrato
Il terzo campionamento dell´Arpas (effettuato martedì) ha confermato l´abbattimento della quantità batteriologica delle acque. In giornata sarà revocata l´ordinanza di divieto alla balneazione. Abbanoa intanto nega ogni coinvolgimento e chiede spiegazioni al Comune
Lido, inquinamento rientrato

ALGHERO - Cartelli rimossi in tutta fretta su Lido di Alghero, all'altezza della stazione 83, e acque nuovamente accessibili alla balneazione. Il terzo campionamento dell'Arpas (effettuato martedì) ha confermato l'abbattimento della quantità batteriologica delle acque. Un sospiro di sollievo per i turisti, ma soprattutto per i numerosi titolari di stabilimenti balneari che si affacciano sul Lido di Alghero. Nella giornata odierna sarà predisposta la nuova ordinanza commissariale che revoca il divieto di balneazione imposto dal 7 giugno. Rimarrà adesso da verificare scrupolosamente le cause che hanno determinato lo sversamento di liquami in mare, ed evitare che simili situazioni si ripetano.

Abbanoa, infatti, con una nota ufficiale sottolinea come non vi sia alcuna relazione con i lavori realizzati nella rete fognaria. «Le nostre squadre - precisano - hanno eseguito martedì 5 giugno, quindi una settimana fa, un intervento di efficientamento sul sollevamento fognario di Alghero-Lido. Il liquido captato dalle vasche è stato completamento rimosso dagli autospurgo: nessun riversamento, che sarebbe stato immediatamente appurabile, si è verificato all’esterno. Per cui, tra i due fatti non esiste alcuna relazione né strutturale e tantomeno temporale, considerati i giorni strascorsi: fare un semplice accostamento su una presunta coincidenza è fuorviante e non corrisponde alla realtà».

Intanto tra i cittadini esplode la rabbia: «il fatto aggrava la già disastrosa stagione estiva unita ai tanti problemi che la vecchia amministrazione ci ha lasciato», sottolinea Antonio Stagnaro, titolare dello stabilimento balneare Rafael, che si domanda come mai la notizia sul divieto di balneazione non sia stata comunicata tempestivamente (la delibera risale al 7 giugno ndr). La contemporaneità delle elezioni amministrative poi, fa nascere dubbi sulla mancata trasmissione del divieto agli organi di stampa con la dovuta tempestività. In molti sottolineano infine il grave stato in cui si trova tutto il tratto di Maria Pia, interessato, come non mai, dal grave fenomeno della marea gialla che deturpa l'immagine turistica della Riviera del Corallo.

Nella foto: il Lido di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)