«Il sorteggio sarà effettuato in luogo pubblico, aperto e accessibile alla cittadinanza» precisa il consigliere comunale che si dice orgoglioso della scelta
ALGHERO - «Sono orgoglioso di aver proposto questa linea politica in una riunione di maggioranza e sono al contempo orgoglioso di far parte di un'amministrazione che ha deciso di metter fine ai giochi clientelari.
Da oggi in poi gli scrutatori non verranno chiamati bensì saranno nominati attraverso sorteggio pubblico e trasparente».
Così Valdo Di Nolfo commenta la decisione della maggioranza di Centro-sinistra resa pubblica durante la seduta di lunedì del
consiglio comunale, di procedere con l'abolizione della chiamata diretta per gli scrutatori. Uu un fatto che, qualche settimana fa, aveva creato grosse polemiche ad Alghero.
«Il sorteggio sarà effettuato in luogo pubblico, aperto e accessibile alla cittadinanza - sottolinea Di Nolfo - infine, attraverso un'informazione capillare renderemo pubbliche le modalità d'iscrizione e i termini di scadenza per l'aggiornamento dell'albo da cui attingere i nominativi. Trasparenza e lotta alle clientele: fatti, decisioni politiche e non parole».
Nella foto: il consigliere comunale Valdo Di Nolfo