Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaInquinamento › Scempio Arenosu, nuova denuncia
Red 28 agosto 2012
Scempio Arenosu, nuova denuncia
Missiva indirizzata a Sindaco, agenzia Laore, Corpo Forestale, Parco di Porto Conte e servizio Igiene dell´Azienda Sanitaria Locale di Sassari
Scempio Arenosu, nuova denuncia

ALGHERO - Si allarga lo scempio perpetrato ai danni della pineta dell'Arenosu, all'ingresso di Alghero, tanto che il Wwf Sardegna si rivolge direttamente agli organi preposti alla salvaguardia della salute pubblica, affinché vengano urgentemente e definitivamente rimossi i rifiuti potenzialmente pericolosi per la salute.

Con una missiva indirizzata a Sindaco, agenzia Laore, Corpo Forestale, Parco di Porto Conte e servizio Igiene dell'Azienda Sanitaria Locale di Sassari, Antonello Secci e Carmelo Spada (presidente regionale e responsabile territoriale Wwf Sardegna) documentano la grave situazione in cui si trova ormai da anni la pineta di Fertilia, costellata di rifiuti speciali dell’edilizia, quali onduline frammentate realizzate presumibilmente in cemento-eternit.

Il costo della bonifica a carico dei responsabili. «In seguito all’accertamento dei fatti e dei reati ambientali perpetrati e con l’auspicata identificazione dei responsabili dello scempio - precisa l'associazione ambientalista - sarebbe possibile attribuire a questi ultimi gli oneri della bonifica che la pubblica amministrazione si vedrà costretta ad anticipare».

Nella foto: lo scempio a due passi dalla pista ciclabile dell'Arenosu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)