|
S.A.
30 agosto 2012
Isola in vetrina: boom turisti a Stintino
La kermesse ha offerto la possibilità di degustare i più prelibati cibi isolani e assistere alle varie fasi della lavorazione di alcuni prodotti tipici

STINTINO - Migliaia di persone hanno invaso nei giorni scorsi il porto vecchio di Stintino per la seconda edizione della manifestazione “L’isola in vetrina”. Venti espositori e un fitto calendario di spettacoli sono stai gli ingredienti fissi delle tre serate che hanno offerto un ricco spaccato sulla cultura sarda. Musica, enogastronomia, letteratura, pregiate manifatture, nell'itinerario fieristico i visitatori hanno potuto conoscere e apprezzare i mille volti della Sardegna da vedere, da sentire, da gustare.
La kermesse, organizzata da Container di Sassari, con il contributo del Comune di Stintino ha offerto la possibilità di degustare i più prelibati cibi isolani e assistere alle varie fasi della lavorazione di alcuni prodotti tipici: colurgiones, seadas, carapigna, torroni e cioccolati hanno svelato i loro segreti al pubblico formato in prevalenza da turisti che ha affollato gli stand sino alle prime ore del mattino. Tanti i “contatti” presi dagli espositori che hanno fornito ai numerosi clienti informazioni su dove e come acquistare i prodotti sardi tutto l'anno.
Soddisfazione anche negli stand rappresentativi degli Enti locali che hanno potuto dare informazioni sul territorio, sugli itinerari turistici e le feste tradizionali isolane capaci, se ben promosse, di creare un interessante appeal turistico per la Sardegna anche al di fuori dalla stagione estiva. Interesse anche per gli spettacoli sul palco che hanno catalizzato l'interesse del pubblico proponendo progetti ispirati alla tradizione ma realizzati attraverso schemi e linguaggi tipici della contemporaneità.
|