|
S.A.
12 settembre 2012
Nassaioli: rivive il libro di Catardi
A dieci anni dalla prima edizione, pubblicata allora dalla Nemapress, viene ripresentata un’opera che ebbe molto successo, a cui seguì una ristampa e la traduzione in catalano nel 2005

ALGHERO - Venerdì 14 settembre, alle ore 18, presso la sala conferenze della Fondazione Meta, in Piazza Porta Terra, verrà presentato al pubblico l’ultimo libro di Carlo Catardi, "Nassaioli - Pescatori di aragoste", nella versione riveduta e ampliata.
A dieci anni dalla prima edizione, pubblicata allora dalla Nemapress, viene ripresentata un’opera che ebbe molto successo, a cui seguì una ristampa e la traduzione in catalano nel 2005. Considerata la richiesta, dopo un abbondante decennio il libro ricompare nelle librerie in una seconda edizione ampliata ed arricchita di altri episodi, personaggi e fotografie.
L’autore, che è anche il protagonista, in questa replica non parla in terza persona, come aveva fatto nella precedente edizione, ma si esprime in prima persona con il suo vero nome. Il testo fa parte di una trilogia di storie e racconti il cui filo conduttore è il mare – che comprende anche "Pescatori algheresi del Novecento" (2005) e "Memorie della vecchia Alghero - tra Ottocento e Novecento" (2011).
La narrazione di Carlo Catardi - viva e pacata allo stesso tempo - esamina ed illustra, con minuzia di dettagli, ulteriori particolari dell’intera realtà sociale che gravitava intorno alle famiglie che traevano sostentamento dal mare. Un’esposizione d’impronta quasi romanzesca, ma che riporta fatti realmente accaduti nel corso del primo cinquantennio del Novecento algherese. Il lavoro sarà illustrato da Salvatore Tola, Vittorio Guillot, Antonello Bilardi e Pier Luigi Alvau.
|