Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Maria Giacobbe a Ittiri e Alghero
Red 3 ottobre 2012
Maria Giacobbe a Ittiri e Alghero
L´autrice presenterà il suo ultimo lavoro edito dal Maestrale, Euridice, venerdì 5 ottobre presso la Biblioteca Francescana di Ittiri alle ore 19 assieme alla professoressa Leonarda Tola, e ad Alghero sabato 6 ottobre nella sala del Liceo Classico di via C.Alberto alle ore 18,30 assieme alla professoressa Enza Castellaccio
Maria Giacobbe a Ittiri e Alghero

ALGHERO - La libreria Il Labirinto Mondadori presenta nelle sue librerie l'ultimo libro di Maria Giacobbe, nota autrice sarda figlia di uno dei fondatori del Partito Sardo d’Azione, ex insegnante e oggi residente in Danimarca. L'autrice presenterà il suo ultimo lavoro edito dal Maestrale, Euridice, venerdì 5 ottobre presso la Biblioteca Francescana di Ittiri alle ore 19 assieme alla professoressa Leonarda Tola, e ad Alghero sabato 6 ottobre nella sala del Liceo Classico di via C.Alberto alle ore 18,30 assieme alla professoressa Enza Castellaccio.

Due sono le Euridici che il mito e la storia ricordano. La prima è la sfortunata sposa di Orfeo, perduta per troppo amore; l’altra fu la regina di Macedonia che Olimpia, madre potente di Alessandro Magno, perseguitò e fece morire in carcere. Le altre Euridici che la storia e il mito non ricordano sono in ogni luogo e tempo, anche qui e oggi. Una di loro è la protagonista di questo romanzo, che si muove prima, durante e dopo un conflitto bellico non meglio definito, come tutte le guerre che non conoscono differenze di tempi e luoghi.

A partire da una misteriosa condizione di reclusa in una cella conventuale muovono all'indietro le marce narrative che riportano a una relazione con un uomo “importante”, un amore forte ma anche un’ingombrante presenza-assenza nella Capitale devastata dai bombardamenti. E' sulla Capitale comandata dagli uomini con gli stivali neri e nella quale impera ormai la legge della sopravvivenza che si sofferma la seconda riflessione. Sospesa fra desiderio di libertà e paura di non saper essere libera, questa moderna Euridice guarderà alle proprie lacerazioni interiori muovendosi fra paesaggi spettrali, cumuli di corpi e macerie, luoghi ostili distanti dalla rassicurante montagna, dove ancora si respira la vita.

Una storia estremamente rarefatta e dai tocchi surrealisti. Dal tempo che si spezza e ricompone, ai «labirintici specchi della coscienza», lo specchio e il labirinto diventano appunto strumenti per riflettere l’immagine di una donna semplice e complessa, com'è complessa la realtà vissuta. Una forma originale, altamente metaforica a poetica di narrare pensieri, storie, idee e concetti, quella di Maria Giacobbe.
In un dialogo ampio con le ospiti si parlerà di libri e di esperienze culturali di una delle più importanti scrittrici sarde contemporanee.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)