Red
24 maggio 2005
A Cagliari una serata dedicata alle canzoni della Belle Epoque
A autori della romanza come Francesco Paolo Tosti e Toselli Mascagni, per la contigua forma del Liep, Schubert, è dedicata la serata che conclude il ciclo interpretato da Mario Faticoni

CAGLIARI - Ultimo appuntamento, domani ore 20:15 alla Cisterna in via Lamarmora 1 Cagliari, per la piccola storia della canzone organizzata dal Crogiuolo. La serata è dedicata alla grande canzone da salotto. La romanza, composizione per voce e pianoforte, nacque in Francia nella seconda metà del ´700. In Italia si affermò nell´ ´800 per merito soprattutto di Francesco Paolo Tosti, autore delle più celebri arie da salotto: da "Musica proibita", del 1884, a "ideale" e "L´ultima canzone". A lui e ad altri autori della romanza, come Toselli Mascagni, per la contigua forma del Liep, Schubert, è dedicata la serata che conclude il ciclo interpretato da Mario Faticoni con la collaborazione di Giovanni Sanna, Gianluca Erriu, Pierpaolo Murgia e Riccardo Zinzula. Interverranno Fernanda, Davide Cisci, Giacomo Deiana e Roberto Deiana.
Nella foto: Mario Faticoni
|