Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Epatite C: studio sardo sul Pnas
S.A. 16 ottobre 2012
Epatite C: studio sardo sul Pnas
Tre ricercatori dell´Università di Cagliari sulla rivista Pnas: uno studio approfondisce la differente evoluzione della malattia nei pazienti
Epatite C: studio sardo sul Pnas

CAGLIARI - Nei giorni scorsi la rivista Pnas, una delle riviste scientifiche multidisciplinari più importanti, ha pubblicato un ampio editoriale dedicato ad una ricerca condotta da tre ricercatori dell'Università di Cagliari (Patrizia Farci, Giacomo Diaz e Maria Eliana Lai - Pnas 109: 14562-14567). L'indagine riguarda i meccanismi che portano i soggetti con epatite C cronica a sviluppare cirrosi.

La forma cronica dell'epatite C può avere un decorso stabile e moderato oppure può progredire velocemente e portare alla cirrosi con esiti letali. L'editoriale dice appunto "Why some chronically infected persons develop progressive, lifethreatening liver disease whereas others do not. In Pnas, Farci et al., leaders in the field since the early days of non-A, non-B hepatitis, provide insight into this important second question".

Lo studio dimostra che il differente decorso viene stabilito precocemente al momento dell'infezione da HCV ed è correlato ad una differente evoluzione del virus ed ad alti livelli di citochine profibrogeniche (MCP-1). "Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America", conosciuto come Pnas, è il giornale ufficiale della United States National Academy of Sciences. E’ un'importante rivista scientifica, stampata per la prima volta nel 1915, che raccoglie articoli molto citati nella comunità scientifica. Pubblica articoli di biologia, fisica, matematica e scienze sociali, sebbene la maggior parte dei testi siano di ambito biomedico.
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
16/7/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)