Stefano Idili
26 maggio 2005
70m/s, a Sassari reading musicale con Giorgio Canali (ex CSI)
Settanta metri al secondo è il progetto che Giorgio Canali insieme alla compagna di vita ed eccellente persona che è Dora Fanelli portano in duo un nuovo progetto, un incrocio di letteratura e musica

SASSARI – Un inedita e travolgente performance quella che Dora Fanelli & Giorgio Canali offrono con il loro spettacolo “Settanta metri al secondo”. Giorgio Canali è lo straordinario chitarrista prima dei C.S.I e adesso dei P.G.R., per chi non lo sapesse sono la creatura di quella mente immaginifica che è Giovanni Lindo Ferretti e che vede tra i componenti la storia della musica rock italiana: Gianni Maroccolo ( fondatore dei Litfiba), Francesco Magnelli e Ginvera di Marco. Il suono della chitarra elettrica di Giorgio Canali, insieme al grande Massimo Zamboni ( anche lui prima nei CCCP e poi colonna dei CSI), hanno cambiamato radicalmente il modo di vedere la musica per moltissime persone. Il nervosismo, le melodie contorte, la vera bassa fedeltà e soprattutto il sentimento amaro espresso con scariche di feedback. Questo è Canali, soprattutto nel suo progetto Rossofuoco ( band in cui canta e suona la chitarra). Ma non solo. Infatti il progetto che insieme alla compagna di vita ed eccellente persona che è Dora Fanelli portano in duo un nuovo progetto, un incrocio di letteratura e musica. “Settanta metri al secondo” è una piece di cabaret musicale che precipita nel vuoto, fatta di canzoni e deliri verbali, originali e/o presi in prestito. Saccheggiando “Contro” di Lydie Salvare (già più volte rappresentato in compagnia di Nicola Mari) e il repertorio di Rossofuoco, si arriva a composizioni e sproloqui inediti. «Per definire questo pastiche si potrebbe tirare in ballo la poesia, ma, a cosa serve la poesia se poi viene il lupo e ti porta via?». Due appuntamenti da non perdere per chi ama la musica e non si accontenta: il primo sabato 28 maggio al Noir di Sassari e il secondo la domenica 29 al Fox Sound si Chereule. Entrambe le serate sono organizzate dall’associazione Primigenia.
Nella foto: Giorgio Canali
|