Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Finanziamenti Europei: convegno regionale
P.P. 27 novembre 2012
Finanziamenti Europei: convegno regionale
Venerdì 30 Novembre a partire dalle 9, presso la sala conferenze della Promocamera a Predda Niedda, si terrà un convegno regionale sulla programmazione, le scelte e le opportunità dell´intera isola nel prossimo settennio in cui sono previsti tre miliardi di euro in arrivo dai Fondi Strutturali Europei
Finanziamenti Europei: convegno regionale

SASSARI - Tre miliardi di euro per la Sardegna, in arrivo dai Fondi Strutturali Europei nei prossimi 7 anni, a partire dal 2014. Risorse che condizioneranno la programmazione, le scelte e la crescita dell’intera isola nel prossimo settennio. Se ne discuterà a Sassari venerdì 30 novembre a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze della Promocamera a Predda Niedda, in un convegno regionale dal titolo “2014-2020 Nuova strategia dei Fondi Strutturali Europei, opportunità e prospettive delle Politiche Comunitarie per le Imprese”.

L’evento organizzato da Promocamera, Camera di Commercio di Sassari e Confartigianato Imprese Sardegna, attraverso un metodo fatto di comunicazioni e discussioni mirate e qualificate, vedrà il confronto tra Amministratori Locali, Università, Imprese e Istituzioni, per ragionare sulle principali caratteristiche della nuova stagione di Fondi Strutturali e sulle implicazioni che ciò comporterà per le imprese in termini di domanda di competitività e innovazione. Apriranno l’incontro Alessandra Giudici, Presidente Provincia di Sassari, Gavino Sini, Presidente CCIAA Sassari, Luca Murgianu, Presidente Confartigianato Imprese Sardegna, e Gianuario Pilo, Presidente Promocamera.

Durante l'incontro verranno analizzati 4 settori di discussione: Il primo, “Da un periodo all’altro della programmazione europea, i passi da compiere e le opportunità per la Sardegna”, sarà affrontato da Gianluca Cadeddu, Direttore del Centro Regionale di Programmazione della Regione e da Tonino Piludu, Presidente del CREL. Seguirà il secondo, “Competitività ed innovazione delle Imprese nel Quadro Strategico- Comunitario, gli indirizzi del Regolamento per i nuovi fondi Comunitari”, affidato ad Andrea Murgia. Corresponsabile PO FESR Sardegna DG REGIO – Comm. E, e da Flavio Burlizzi, Responsabile ufficio Unioncamere di Bruxelles.

Il terzo segmento relativo a “Le cose da fare (to do list) per le piccole imprese e nelle attività di innovazione e ricerca”, vedrà discutere insieme Andrea Benassi, Segretario Generale UEAPME, Attilio Mastino, Rettore Università di Sassari, Francesco Pigliaru, Pro Rettore Università di Cagliari, e Pietro Esposito, Segretario Generale CCIAA Nord Sardegna. Al quarto e ultimo, che affronterà le “Politiche per lo sviluppo locale integrato , ed agenzie per lo sviluppo. Prospettive della Governance nella Strategia Europea 2014-2020”, parteciperanno Massimo Sabatini, Direttore Area Mezzogiorno di Confindustria, Francesco Garufi, Coordinatore Area Politiche di Coesione Sociale e Mezzogiorno della CGIL, e Filippo Spanu, Segretario Confartigianato Imprese Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)