Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoFinanziamenti › Progetti Qualità: 5milioni a 30 comuni
Red 3 dicembre 2012
Progetti Qualità: 5milioni a 30 comuni
In generale, si tratta di interventi materiali e immateriali (cioè di promozione) rivolti alla creazione di network turistico – culturali
Progetti Qualità: 5milioni a 30 comuni

CAGLIARI - Ben trenta comuni, riuniti in otto reti, finanziati in tutto con 5.514.563,11 euro di risorse premiali Fas (Fondo per Aree Sottoutilizzate) per il consolidamento di iniziative, già realizzate o in corso di ultimazione, nel campo della valorizzazione turistica del patrimonio culturale e paesaggistico, in particolare per la realizzazione di circuiti (e percorsi o itinerari) attrattivi e di filiera. È stata pubblicata dall’assessorato regionale del Turismo la graduatoria del bando ‘Progetti di Qualità’, rivolto ad aggregazioni di comuni, che al momento della richiesta avessero realizzato o avessero in corso di realizzazione progetti cofinanziati con il Por Fesr 2000-06 (Linea di azione 4.5.C) e 2007-13 (Linea di attività 4.2.4 C) o che fossero inseriti nei Progetti Integrati di sviluppo (definiti dalla delibera n. 36/8 del 2007).

In generale, si tratta di interventi materiali e immateriali (cioè di promozione) rivolti alla creazione di network turistico – culturali (per esempio ripristino di percorsi turistici già in uso, come quelli religiosi, archeo - culturali o quelli del trenino verde e supporto agli operatori del settore ricettivo e delle produzioni tipiche); al potenziamento di centri polifunzionali per l’offerta turistica, servizi per l’accoglienza dei visitatori attraverso il miglioramento della qualità e quantità dell’informazione e dell’assistenza (per esempio allestimento di info point con valenza intercomunale, internet point, realizzazione di una rete WiFi in grado di coprire tutti gli itinerari e di garantire un sistema di guida virtuale, cartellonistica multilingue e consultabile dai diversamente abili, ecc.); alla messa in rete del patrimonio ambientale (per esempio la gestione informatica degli itinerari e dei territori attraversati e l’allestimento di arredi e componenti HW e SW per la georeferenziazione sentieristica, realizzazione di mappe tematiche territoriali, road book); ad azioni di supporto ai segmenti del cicloturismo (servizi di rental - bike, officina per la manutenzione, parcheggi bike, ecc.), del diving, del trekking, del turismo sportivo (mountain bike e percorsi ippoturistici), turismo culturale (visitabilità di chiese, musei, siti archeologiche ecc.) e, infine, azioni dirette allo sviluppo dell’intersettorialità (con artigianato, commercio e agroalimentare).

«I Progetti di Qualità – sottolinea Crisponi - hanno centrato l’obiettivo di integrare e ottimizzare iniziative strategiche che coinvolgono più comuni riuniti in reti e di contribuire a migliorare l’attrattività e la fruizione del patrimonio culturale e ambientale, in particolare dei piccoli centri, e a favorire l’attivazione di filiere legate alle specificità territoriali e paesaggistiche. Tutti le iniziative finanziate vanno nel senso dell’aggregazione, della qualità e dell’innovazione, sfruttando le opportunità che possono derivare da azioni di partenariato sul territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)