Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Solo un medico per Diabetologia: proteste
A.S. 7 gennaio 2013
Solo un medico per Diabetologia: proteste
Servizio sul territorio retto da una sola unità medica a fronte di più di duemila pazienti seguiti: le proteste dei pazienti
Solo un medico per Diabetologia: proteste

ALGHERO - Diabetologia di Alghero è al collasso. Il servizio, che garantisce prestazioni specialistiche a più di duemila pazienti, è coordinato da una sola unità medica. Sino a pochi giorni erano due i sanitari a disposizione, uno dei quali arrivato in città direttamente dall’Asl di Nuoro, dando una boccata di ossigeno al reparto.

A distanza di poco più di un anno e mezzo, il centro è rimasto con una sola figura professionale, considerato che a uno di loro è scaduto l’incarico, ed è dovuto tornare alla Asl di appartenenza, in assenza di una programmazione aziendale. Nei pazienti cresce la preoccupazione: «Il rapporto di fiducia instaurato fra medico e paziente si vanifica - protesta uno di loro - non è pensabile che la nostra storia clinica non possa avere un riferimento costante e fisso nel tempo». E i quesiti degli utenti riguardano proprio la mancanza di continuità: «Perché non si è tentato di trattenere l’unità medica considerati gli ottimi risultati conseguiti e la grande fiducia riposta dai pazienti utenti? E cosa dire della situazione che si è venuta a creare nel servizio?».

«Ricordiamo – prosegue il paziente – che l’unico medico diabetologo rimasto, è inserito nell’organigramma della medicina, quindi operante all’interno di questa, inserito nell’attività della divisione. Giova ricordare che l’utenza della diabetologia ha bisogno di costante cura e monitoraggio della propria patologia». E annunciano iniziative forti: «Abbiamo in serbo di rivolgerci al direttore generale della Asl di Sassari, Giannico, e all’assessore regionale alla Sanità, De Francisci, considerato che non è pensabile che una sola unità operativa possa garantire i livelli di assistenza verso un bacino di utenza tanto rilevante». «Sebbene - ricorda il portavoce - che al direttore dell'Asl n. 1 Giannico - sono già pervenute sollecitazioni per porre rimedio alla incresciosa situazione, e lo stesso massimo dirigente aziendale ha promesso a suo tempo una soluzione imminente».

Nella foto: l'ospedale Civile di Alghero
21/7/2025
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
11:11
Christian Mulas e tutta la commissione sanità esprime pieno apprezzamento per l’elevato livello di competenza e dedizione dimostrato dall’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, diretta dal primario Dott. Giuseppe Melis: vogliamo garanzie che quanto costruito non venga disperso, ma rafforzato. Il Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato
20/7/2025
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
20/7/2025
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)