Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCulturaSocietà › Tradimento? La tentazione è il web
Red 15 gennaio 2013
Tradimento? La tentazione è il web
La NSF ha scoperto che ben il 23% degli uomini tradisce e, dato in netta crescita, lo fa anche il 19% delle donne
Tradimento? La tentazione è il web

CAGLIARI - La televisione e il web come veicolo del tradimento. A quanto pare, sarebbero i vecchi e i nuovi media i principali responsabili dell'aumento delle cosiddette scappatelle, almeno stando a un recente studio della Nature Science Foundation. La NSF ha scoperto che ben il 23% degli uomini tradisce e, dato in netta crescita, lo fa anche il 19% delle donne. Quella che una volta era una prerogativa piuttosto maschile, dunque, sta diventando un costume decisamente diffuso anche tra il gentil sesso (o l'altra metà del cielo, come preferite).

Le colpe della televisione sarebbero quelle di aver rappresentato una realtà troppo lasciva, di aver insomma sdoganato il tradimento a pratica talmente comune da essere diventata ormai normale, quasi accettata verrebbe da dire. A furia di film e serie tv in cui la gente si tradisce in continuazione, è passato il messaggio sociale che il tradimento non è più una macchia, un'onta che rimane indelebile sulla propria (e sull'altrui) persona.

Per quanto riguarda il web, invece, sarebbero i social network i principali fautori del tradimento. In particolare Facebook, il social network di Mark Zuckerberg utilizzato ormai da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo. In particolare, le donne sembrano utilizzare Facebook per condividere foto e stati e per spulciare le bacheche altrui. E tra un profilo e l'altro, ecco spuntare il vecchio compagno di liceo, o magari quella vecchia fiamma che sembrava ormai dimenticata… e invece sotto alle cenere cova ancora un fuoco ardente. Secondo l'Associazione Matrimonialisti Italiani, infatti, Facebook sarebbe la causa di quattro divorzi su cinque. Un'enormità, se pensiamo che il social network di Zuckerberg è nato soltanto nel 2004, ma che la sua popolarità in Italia è esplosa soltanto negli ultimi quattro o cinque anni.

Ma se le donne navigano sul web soprattutto sui social network, gli uomini invece sembrano preferire i classici giochi sul web. Infatti, l’opportunita’ offerta da molti siti web del settore di poter per esempio giocare gratis a poker online, fare una partita al casinò virtuale o semplicemente passare qualche minuto su un sito di giochi in flash è più attraente, per l'universo maschile, di condividere foto e link su Facebook. Se fossimo in voi maschietti, però, un'occhiata alla bacheca della vostra compagna la daremmo comunque!

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)