Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariTurismoManifestazioni › Sorso: salta la sfilata di Carnevale
P.P. 22 gennaio 2013
Sorso: salta la sfilata di Carnevale
Salvatore Santoni presidente dell´associazione culturale Città Giusta, in una nota pubblica biasima la scelta dell´amministrazione comunale di non finanziare per quest´edizione, l´attesa manifestazione de "Lu carrasciari sussincu"
Sorso: salta la sfilata di Carnevale

SORSO - «La notizia che il Carnevale non diventa maggiorenne e si ferma a 17 edizioni continuate non coglie di sorpresa. In linea con una scelta politica di accentramento delle iniziative, limitando la
azione delle Associazioni che sino a ieri avevano organizzato gli eventi, l’Amministrazione si conferma nelle sue scelte» così afferma Salvatore santoni presidente dell’associazione culturale Città Giusta.

«Se qualcuno dicesse che l’Assessore Pietri, instancabile degli eventi sorsesi fa l’Attila della situazione (non fa crescere l’erba verde dell’associazionismo), sarebbe smentito dai fatti perché le aree archeologiche sono una prateria – accusa Santoni che continua - Si dice che i no siano motivati dalla contrazione della spesa imposta dalle politiche di risparmio del Governo. Le notizie evidenziano un deficitorganizzativo evidente: la richiesta avanzata dalla Pro Loco il 4 dicembre scorso ha avuto una risposta la scorsa settimana con suggerimenti imbarazzanti».

Il carnevale 2013 non prevederà la consueta sfilata, che nelle edizioni precedenti, si arricchiva di 800 figuranti interpreti di due giornate di felice animazione e di protagonismo giovanile. Nessun finanziamento pubblico alla pro loco, dunque, che ha rifiutato nettamente di organizzare la sfilata senza carri e senza risorse economiche. L’anno scorso per il Carnevale erano stati stanziati diecimila euro. Due anni fa, quando la crisi non si faceva sentire sui conti pubblici, ben quindicimila.

«Insomma, una spending review un po’ balorda, che fa figli e figliastri, come i recenti acquisti, della giunta Morghen, di parecchie copie dei libri di Ortu e Delogu (3.000euro per il primo, 4.000 euro per il secondo) – sottolinea Santoni che conclude - Ben vengano i cadeaux istituzionali, ma se questo significa attingere fondi dalla promozione turistica del territorio non è accettabile, soprattutto se questo poi genera l’annullamento di uno dei pochi appuntamenti fissi dell’animazione territoriale. Ecco, i cittadini sappiano che i soldi ci sono e vengono spesi secondo priorità politiche».
11:44
Presentato al Quarter il calendario ufficiale di manifestazioni ed eventi programmati in occasione del Cap d´Any 2025/2026, la trentesima edizione. Le immagini integrali della conferenza stampa di Alghero
9:30
Giovedì, 27 novembre la prima delle 4 giornate del festival delle letterature sostenibili Incontri, presentazioni di libri, laboratori e dibattiti utili a seminare idee, generare riflessione, alimentare la conoscenza e far crescere una consapevole cultura ambientale e sostenibile
24/11/2025
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)