Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Dinamo ed eccellenze sarde a Milano
S.A. 1 febbraio 2013
Dinamo ed eccellenze sarde a Milano
Il meglio dello sport, l´enogastronomia e molto altro si è dato appuntamento sabato al concept store sardo di Milano. Presenti anche il presidente della Regione e l´assessore al Turismo
Dinamo ed eccellenze sarde a Milano

MILANO - Il meglio della Sardegna che produce sarà al centro di Milano. Sardegna Store è il progetto regionale di promozione delle eccellenze culturali, artigianali, agroalimentari e turistiche di tutti i territori dell’Isola, dall’Ogliastra alla Gallura, dalla Barbagia al Campidano passando dal Sassarese fino al Sarcidano. Un concept non solo espositivo, ma attivo tutto l’anno con eventi di valorizzazione delle tipicità del patrimonio identitario della Sardegna. Una vetrina nazionale e internazionale (con sedi anche a Roma e Berlino), che rappresenta la cultura di un popolo e le sue tradizioni più suggestive.

In questo scenario si inserisce il press meeting "La Sardegna che fa bene" di sabato 2 febbraio, che si terrà nello Store di piazzale Diaz a Milano a partire dalle 12. Un evento che presenta in un unico appuntamento gli assi portanti dell’identità sarda e che ha come obiettivo la divulgazione delle varie tipicità isolane attraverso asseverazioni, anche scientifiche (come il progetto Akea), che rendono la Sardegna un’Isola ‘felice’ per le sue attrattive culturali e turistiche, per le proprietà delle sue produzioni agroalimentari oltre che per la salubrità e longevità dei suoi abitanti.

All’incontro con le Autorità milanesi e lombarde e con la stampa, coordinato dal giornalista Davide Paolini (‘Gastronauta’ di Radio24), interverranno il presidente della Regione Ugo Cappellacci, gli assessori regionali del Turismo, Luigi Crisponi, e dell’Industria, Alessandra Zedda, il direttore centrale dell’agenzia Sardegna Promozione, Mariano Mariani, e il docente di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare dell’Università degli Sassari, Luca Deiana. All’appuntamento saranno presenti dirigenza, staff tecnico e squadra della Dinamo Banco di Sassari che, domenica 3 febbraio, giocherà sul parquet di Cantù il 18° turno del campionato di Basket di serie A. Assisteranno, inoltre, i Mamuthones e gli Issohadores, simboli identitari del Carnevale isolano, che si esibiranno in piazza Duomo nel tardo pomeriggio (17.30) di sabato e seguiranno la Dinamo anche nel palazzetto brianzolo domenica (la gara inizierà alle 12).

Le celebri maschere simboleggeranno uno dei temi del press meeting, ossia l’edizione 2013 dell’Isola che danza, campagna regionale di promozione turistica degli eventi di inizio anno (dai Fuochi di Sant’Antonio, passando per il Carnevale a metà febbraio e concludendo coi Riti della Settimana Santa a fine marzo). Altro tema al centro dell’evento ‘La Sardegna che fa bene’ è quello della longevità dei sardi: l’Isola detiene il primato mondiale dei centenari, 22 ogni centomila abitanti, mentre la media mondiale è pari a circa la metà. A questa peculiarità, oggetto di studio del progetto Akea, coordinato dal professor Deiana, contribuiscono fattori antropologici e ambientali (corredo genetico, famiglia e clima) ma anche un regime alimentare basato sui prodotti sardi con le loro specifiche proprietà nutrizionali e antiossidanti. Nel corso dell’incontro, saranno presentate alcune eccellenze enogastronomiche della Sardegna (quelle con maggior potere antiossidante), grazie alla collaborazione dell’agenzia regionale Laore che ha fornito i prodotti.

Nella foto: la Dinamo al PalaSerradimigni di Sassari
12:04
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)