Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoCultura › A Stintino un ciclo di mostre di arte contemporanea
Red 26 giugno 2005
A Stintino un ciclo di mostre di arte contemporanea
il Centro culturale ospiterà nelle sue sale i lavori degli artisti sardi e del continente. Si passerà dalle opere in pietra a quelle di legno, dalle incisioni alle tele, dagli oggetti in decoupage
A Stintino un ciclo di mostre di arte contemporanea

STINTINO - E’ iniziato nel piccolo paese della Nurra il ciclo dedicato alle mostre d’arte contemporanea. La manifestazione, organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali e allo Spettacolo, è diventata da anni un appuntamento immancabile dell’estate stintinese. Una rassegna di opere che puntualmente arricchisce le serate con colori, fantasie e tradizioni anche della nostra isola. Saranno tre mesi intensi, a partire dal 10 giugno sino al 20 settembre, durante i quali il Centro culturale di Via Marco Polo ospiterà nelle sue sale i lavori degli artisti sardi e del continente. Si passerà dalle opere in pietra a quelle di legno, dalle incisioni alle tele, dagli oggetti in decoupage alle lavorazioni in vetro, dalle mostre fotografiche a quelle di ceramica. Ha iniziato la lunga e ricca carrellata Natalino Devinu, con la sua mostra di opere in pietra. Il testimone è passato all’artista Antonio Niedda, che dal 18 al 26 giugno, ha esposto al Centro culturale lavori interamente realizzati in legno. Dal 27 giugno sino al 3 luglio, le sale espositive di Via Marco Polo vedranno l’artista Salvatore Michele Lambau presentare al pubblico le sue pitture. “Tecnica e disciplina, mistero e casualità, ricchezza di umori, accompagnate da una vivace curiosità del fare incisione”: questo è il biglietto da visita del giovane sassarese Giovanni Dettori che, dal 4 al 14 luglio, porterà a Stintino i suoi lavori di incisione. Il decoupage, forma espressiva d’arte molta diffusa e apprezzata ultimamente, caratterizzerà l’esposizione di Nicolina Pilo dal 15 al 22 luglio. La giovane artista portotorrese, Giuliana Satta, che dal 1997 partecipa a mostre lungo tutta l’isola, dal 23 al 29 luglio, porterà al Centro culturale un’esposizione d’arte del vetro. Il veneto Angelo Favaro, presente dal 30 luglio al 9 agosto, presenterà al pubblico stintinese una serie di oli su tela e lavori a tecnica mista su carta intelata e su tela di juta e ceramica. Nel periodo ferragostano, dal 10 al 21 agosto, reduce da una mostra negli Stati Uniti, il pittore Warner porterà i suoi colori nel paese dei pescatori con due temi: i paesaggi marini e le regate veliche. Il romano Alberto Guglielmi, fotografo di professione, metterà in mostra una serie originale di scatti realizzati a Stintino, attraverso i quali cercherà di cogliere l’anima e le bellezze del paese e dei suoi abitanti. Marylena Biagiotti, dal 29 agosto al 4 settembre, esporrà una mostra di ceramica e dipinti. Il portotorrese Gerolamo Scarpiu, dal 5 all’11 settembre, proporrà i suoi bassorilievi e sculture realizzati su ginepro, mogano, ciliegio e frassino. A chiudere gli appuntamenti artistici sarà la giovane sassarese Gemma Maccioccu che, dal 12 al 20 settembre, allestirà una personale di acquerelli.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)