|
S.A.
7 febbraio 2013
Mare e Parco: concorso per le scuole
Il "Mare in testa" concorso a premi per le scuole, l´associazione Giovanni Tedde lancia il bando in collaborazione con il Parco di Porto Conte

ALGHERO - Ricordando Giovanni Tedde 2013, l´associazione culturale nata in memoria del medico anatomista sassarese sceglie per il concorso riservato alle scuole e denominato ´Con il mare in testa´ la collaborazione del centro di educazione ambientale del Parco regionale di Porto Conte. L´Associazione culturale Giovanni Tedde, nata a Sassari dalla volontà di amici, allievi e famigliari in memoria del medico accademico di anatomia umana all´Università degli Studi di Sassari, promuove iniziative che, partendo dalle grandi passioni del docente quali scienza , sardegna, giovani, ambiente , natura , sviluppino la conoscenza e la valorizzazione di coloro che si impegnano sugli specifici temi.
In quest´ottica l´associazione Tedde per l´edizione 2013 ha chiesto la collaborazione del centro di educazione ambientale del Parco di Porto Conte per la realizzazione di un Concorso riservato alle scuole , nell´ambito del tema Il mare in testa. Un modo per capire e promuovere la conoscenza e l´attenzione verso questo elemento importante del nostro ambiente Sardegna . Il Parco di Porto Conte orienta in buona parte le sue energie-spiegano dall´associazione Tedde- proprio alla formazione, alla conoscenza, alla diffusione tra i giovani del valore dell´ambiente e della sua salvaguardia e dei sentimenti e delle sensazioni che questa parte del nostro mondo può e deve suscitare . E´ sembrato dunque un collaboratore perfetto per questa iniziativa , per la quale l´Associazione è molto grata.´
Il concorso è rivolto alle classi 4° e 5° della Scuola Primaria, 2° della Scuola Secondaria di primo grado e 4° degli Istituti d´Istruzione Superiore di Sassari e Alghero. Le classi che aderiranno dovranno ideare e realizzare un prodotto. Tre elaborati grafici per classe partecipante realizzati con qualsiasi tecnica (su un foglio F2 liscio 24x33) per le scuole primarie; tre elaborati grafici per classe partecipante con qualsiasi tecnica (su un cartoncino 50x70) per le scuole secondaria di primo grado; tre locandine formato A3 per classe, che dovrà riportare immagini, slogan, messaggi sul rispetto e l´amore per il mare (l´elaborato dovrà essere solo su file in pdf con una risoluzione di almeno 300 dpi) per gli istituti d´istruzione superiore: Tutti gli elaborati realizzati saranno esposti a Casa Gioiosa e visitabili a partire dal mese di aprile 2013.
Potranno partecipare le singole classi, previa iscrizione su apposito modulo allegato al presente progetto, sottoscritto dall´insegnante referente (Allegato 1). L´iscrizione dovrà pervenire al Parco Regionale di Porto Conte entro il 28 febbraio 2013 al numero di fax 079/946507 o all´indirizzo mail infoceamat@parcodiportoconte.it.
Nella prima settimana di aprile 2013 una Commissione presieduta dal maestro Elio Pulli, scultore e pittore che opera all´interno del Parco di Porto Conte e composta da un rappresentante dell´Associazione Giovanni Tedde, un rappresentante del Parco, un rappresentante dell´Università di Sassari, un grafico, procederà alla valutazione degli elaborati e decreterà le classi vincitrici per ogni categoria di scuola (un vincitore per la Scuola Primaria, uno per la Scuola Secondaria di primo grado e uno per l´Istituto d´Istruzione Superiore). A tutte le classi partecipanti verrà consegnato il dvd Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte – gli ambienti e la biodiversità´ e il Dvd The secret life of Parks, lo spettacolo della vita dei Parchi della Sardegna e della Corsica e il quaderno Nuovi sentieri fra i parchi. Alle classi vincitrici anche una giornata al Parco di Porto Conte e una medaglia in ceramica ad opera del maestro Elio Pulli. La cerimonia di premiazione avverrà maggio alla presenza della Commissione giudicatrice. Il bando di concorso completo e la scheda di partecipazione sono scaricabili dal sito del parco.
Nella foto: Vittorio Gazale, direttore del Parco
|