P.P.
15 febbraio 2013
Al via Paes a Sassari e Sennori
Approvato il Piano d´Azione per l´Energia Sostenibile dal consiglio comunale di Sassari e di Sennori. Una rivoluzione energetica ispirata al risparmio energetico e al rispetto dell´ambiente

SASSARI – Il consiglio comunale di Sassari ha attivato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, meglio noto come Paes. Il Piano serve sia per fotografare i consumi energetici e altresì per avviare strategie di riduzione del 20% delle emissioni dei gas serra e raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2020. Il piano prevede inoltre un risparmio energetico del 20% e un aumento del 20% delle fonti rinnovabili.
L’iter era stato avviato già nel 2011, quando vi fu l’incontro a Bruxelles tra i 66 sindaci della provincia di Sassari che sottoscrissero “Convenant of mayors” (Patto dei sindaci). Entro il prossimo 25 febbraio tutti i comuni della provincia dovranno inserire il proprio piano.
Anche il consiglio comunale di Sennori ha approvato all’unanimità il PAES, dopo aver ottenuto il via libera del consiglio comunale nella seduta del 30 Novembre. Il documento è stato redatto grazie al lavoro dei tecnici della struttura municipale e controllato e convalidato dalla Multiss, richiedendo un lungo studio del territorio comunale, con un attento monitoraggio dei consumi e del sistema energetico e trasporti locali.
Il documento programmatico ormai approvato in quasi tutti i comuni della provincia segna l’inizio di una vera e propria rivoluzione energetica ispirata al risparmio delle risorse e al rispetto dell’ambiente.
Foto d'archivio
|