Nulvi approva il Piano di Azione Energia Sostenibile che pone fra le priorità dell´amministrazione l´abbattimento di oltre il 20% delle emissioni di Co2 sul territorio comunale. Avvicendamento in giunta
NULVI - Il Comune di Nulvi, che già aveva aderito al “Patto dei Sindaci” (Covenant of Majors), ha recentemente approvato (come
Alghero,
Sassari e Sennori) il Paes - Piano di Azione Energia Sostenibile -, ponendo quindi fra le sue necessarie priorità in scala decennale l'abbattimento di oltre il 20% delle emissioni di Co2 sul territorio comunale. Il tutto entro il 2020 ed attraverso azioni e politiche ambientali volte al risparmio, alla piena efficienza energetica ed allo sviluppo di funzionali fonti di energia rinnovabile..
Il Paes, oltre a tradursi in misure e progetti concreti e sostenibili in previsione di una nuova ed ottimale pianificazione energetica, punta a favorire in generale lo sviluppo sociale ed economico della comunità, unitamente al garantire il miglioramento e la salvaguardia delle qualità dell'ambiente del territorio circostante. I tre pilastri su cui poggia il piano approvato dal Comune sono: il risparmio energetico e la riduzione dell'uso delle fonti fossili; l’uso razionale dell'energia e l’efficienza energetica; l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.
Nuovo assessore Agricoltura. Avvicendamento fra il membro della giunta Mario Addis, consigliere di maggioranza e titolare dell'assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Viabilità Rurale, e Mario Cadau, anche lui consigliere di maggioranza del Comune di Nulvi ed ora nuovo titolare dell'assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Viabilità Rurale.