Antonio Burruni
23 febbraio 2013
Serie D: la Torres non vuole fermarsi
La capolista gioca sul campo dell’Anziolavinio, quattordicesimo in classifica e reduce da uno 0-4 casalingo subito per mano del Cynthia Genzano. Tra i sassaresi, assenti gli squalificati De Carlo e Saba

SASSARI – Vincere e tornare a casa con i tre punti in tasca. Questa la missione settimanale della Torres, che domani, domenica 24 febbraio, per la ventiquattresima giornata del campionato di serie D, gioca sul manto erboso del “Massimo Bruschini”, campo dell’Anziolavinio (arbitra Andrea Capone di Palermo).
I rossoblu, reduci dall’1-1 casalingo contro la Sarnese (con Giuseppe Meloni che ha così toccato quota 13 reti segnate), vuole continuare l’ottima stagione in vetta alla classifica (con cinque punti i vantaggio sulla Casertana). Fin qui, i ragazzi di mister Guglielmo Bacci hanno collezionato 13 vittorie, 8 pareggi e due sole sconfitte, con 39 reti segnate (oltre alle 13 di Meloni, 5 li ha segnati Luca Carboni, 4 Marcello Angheleddu, 3 Giancarlo Lisai e Michele Pulina, 2 a testa Matteo Bisogno, Francesco Di Pietro e Giuseppe Nuvoli, uno per Alberto Accardo, Riccardo Idda e Joseph Manzini) e 18 subiti. Rispetto a sette giorni fa, non saranno a disposizione gli squalificati Vittorio De Carlo ed Alfredo Saba. Nell’amichevole infrasettimanale di Valledoria, si è rivisto il fuoriquota Gianluca Cro, che dopo il lungo infortunio è ora tornato a disposizione di Bacci. Non hanno partecipato all’amichevole Accardo (influenzato) e Del Zio (per i postumi di una botta rimediata nell’allenamento di mercoledì).
L’Anziolavinio occupa invece la quattordicesima piazza in coabitazione con il Selargius ed è reduce dalla dodicesima sconfitta stagionale (0-4 in casa contro il Cynthia Genzano). Lo score dei biancoblu allenati da Mauro Pernarella recita: sei vittorie e cinque pareggi, con 28 reti siglate e ben 41 incassate. Il pericolo per i sassaresi è rappresentato da Laurent Amassoka, camerunense classe 1980, che quest’anno ha firmato dieci gol. Alle sue spalle, nella classifica marcatori dei laziali, Carlo Maria Caligiuri (6 reti), Riccardo Trippa e Giovanni Tufano (3 a testa), Gianluigi Ferrara (2), Massimo Ciotti, Alessandro Fioravanti, Mariano Grillo e Mario Guida (1). Nel match d’andata, disputato al “Vanni Sanna”, la Torres si impose con il minimo scarto, grazie ad una rete su punizione di Angheleddu in avvio di ripresa. Le due formazioni giocarono l’intero secondo tempo in dieci uomini, per la doppia espulsione di Lisai e Colantoni alla fine della prima frazione di gioco
Le Partite della Ventiquattresima Giornata:
Anziolavinio – Torres
Arzachena – Isola Liri
Cynthia Genzano – Budoni
Lupa Frascati – Casertana
Ostia Mare – San Basilio Palestrina
Porto Torres – Real Hyria
Sarnese – Torre Neapolis
Selargius - Civitavecchia
Sora – Progetto Sant’Elia
La Classifica: Torres 47; Casertana 42; San Basilio Palestrina e Sarnese 41; Lupa Frascati 40; Torre Neapolis 39; Sora 36; Ostia Mare 35; Cynthia Genzano 31; Arzachena e Budoni 28; Porto Torres 27; Isola Liri 25; Anziolavinio e Selargius 23; Civitavecchia* 18; Real Hyria 17; Progetto Sant’Elia 15. (* due punti di penalizzazione).
Nella foto: Joseph Manzini, centrocampista della Torres
|