C.S.
2 marzo 2013
“No al termodinamico” a Cossoine-Giave
In programma l’assemblea pubblica presso il centro sociale di Cossoine alle ore 18,00 promossa dal Comitato locale e dal Wwf

SASSARI - “No al termodinamico” a Cossoine-Giave è il tema dell’assemblea pubblica che si terrà oggi, sabato 2 marzo 2013 presso il centro sociale di Cossoine alle ore 18,00 promossa dal Comitato locale e dal Wwf. Si parlerà delle problematiche naturalistiche e culturali conseguenti all’impianto termodinamico solare di Campu Giavesu proposto dalla Energo green. All’incontro interverranno il Prof. Ignazio Camarda, docente di botanica presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari, il Prof. Marcello Madau, archeologo e docente di Beni Culturali e Ambientali presso l’Accademia delle Belle Arti di Sassari.
L’incontro sarà coordinato dall’ Ing. Mauro Gargiulo, responsabile del settore energia del Wwf Sardegna. Il progetto di centrale solare termodinamica a concentrazione (potenza complessiva 30 Mwe) proposto dalla Società Energo Green nei territori dei Comuni di Cossoine e Giave interessa ben 160 ettari di terreni agricoli di buona qualità. Una importante battaglia è stata già vinta: nel dicembre scorso la Regione Sarda ha assoggettato il progetto a valutazione di impatto ambientale. Ma le associazioni non abbassano la guardia, nel tentativo di avere una visione d’insieme del progetto.
Nella foto: Antonello Secci, responsabile regionale Wwf Sardegna
|