S.A.
8 marzo 2013
Bonifiche a Porto Torres, Scarpa in Ministero
I progetti delle aree del sito produttivo sono stati oggetto di una Conferenza di servizi tenutasi al Ministero dell´Ambiente. È emerso che sono in fase avanzata le procedure sul riutilizzo delle aree destinate alla chimica verde, alla bonifica di Minciaredda e alla bonifica delle acque di falda

PORTO TORRES - L’amministrazione comunale di Porto Torres ha partecipato giovedì a una Conferenza di servizi istruttoria in cui si è proceduto alla verifica dei procedimenti per gli interventi di bonifica d’interesse nazionale relativi al sito di Porto Torres. Alla riunione che si è tenuta a Roma, nella sede del Ministero dell’Ambiente, era presente il sindaco Beniamino Scarpa. Durante la Conferenza di servizi sono stati presi in esame diversi progetti che interessano il sito produttivo turritano. È emerso che sono in fase avanzata le procedure relative al riutilizzo delle aree destinate alla chimica verde, alla bonifica di Minciaredda e alla bonifica delle acque di falda.
«Il progetto di bonifica delle acque di falda è stato avviato alla Conferenza di servizi decisoria con alcune prescrizioni di cui dovrà farsi carico Syndial – afferma il sindaco Beniamino Scarpa – e si è stabilito anche che l’azienda dovrà presentare un’indagine integrativa in previsione della presentazione del nuovo progetto definitivo per Minciaredda, che si trova in una fase avanzata».
Procede anche l’iter per le aree interessate dal progetto della chimica verde. «È a buon punto la procedura per la restituzione all’utilizzo di un’area in cui saranno costruiti impianti per la produzione di gas tecnici – aggiunge il sindaco – ed è stato dato parere positivo anche all’utilizzo dell’area in cui sorgerà la centrale a biomasse». Il primo cittadino ha chiesto ai vertici di Eni di programmare al più presto un nuovo incontro a Porto Torres, con il Consiglio comunale e con i cittadini, per illustrare lo stato di avanzamento dei progetti di bonifica e dei cantieri della chimica verde.
|