Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Doppia preferenza: Incontro con la Lombardo
A.B. 9 marzo 2013
Doppia preferenza: Incontro con la Lombardo
La presidente del Consiglio Regionale, insieme ai capigruppo, ha ricevuto la delegazione di alcune associazioni femminili
Doppia preferenza: Incontro con la Lombardo

CAGLIARI - Sollecitano l’approvazione della Legge elettorale da parte del Consiglio Regionale e rivolgono un appello ai consiglieri affinché non ricorrano in aula al voto segreto per l’approvazione dell’emendamento sulla Doppia preferenza di genere. Lo ha ribadito una delegazione di associazioni femminili rappresentative della Sardegna ricevuta dalla presidente del Consiglio Regionale Claudia Lombardo e dai capigruppo.

La delegazione ha sottolineato in particolare l’importanza che riveste l’approvazione della Doppia preferenza di genere nella nuova legge elettorale, strumento ritenuto indispensabile per facilitare la partecipazione delle donne nella vita politica delle istituzioni sarde. Poco prima dell’incontro, l’Assemblea regionale aveva rimandato la discussione sulla legge elettorale per mancanza di un accordo, decisione che potrebbe rappresentare una sorta di capolinea per il futuro della norma.

«Mi auguro di essere smentita – ha sottolineato la Lombardo - ma ho forti perplessità che la nuova legge elettorale venga approvata prima della fine della legislatura. Così come sono scettica per l’approvazione, in particolare, della Doppia preferenza di genere, anche in considerazione del fatto che il testo arrivato in aula non la prevede, a differenza di quanto è accaduto per l’Assemblea Costituente, dove è stata la stessa Commissione consiliare ad approvare l’emendamento che la introduceva». La delegazione di associazioni femminili ha ribadito che terrà alta la pressione su tutte le forze politiche presenti in Consiglio Regionale. «Bisogna agire su due fronti - ha ricordato la presidente del Consiglio a conclusione dell’incontro - favorendo la candidatura di un maggior numero di donne e promuovendo l’accesso alla carica elettiva attraverso la Doppia preferenza di genere che è bene ricordare come sia una facoltà e non un obbligo, in questo modo non si viola il principio di uguaglianza. Infatti, ciò che si rivendica è la parità di accesso e non di risultato. Ecco perché preferisco parlare di democrazia paritaria e non di quote rosa che umiliano e mortificano la dignità delle donne».

Nella foto: Claudia Lombardo, presidente del Consiglio Regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)