Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSport › Salute e sport: convegno a Bosa
P.P. 12 marzo 2013
Salute e sport: convegno a Bosa
Sabato 16 marzo nella sala conferenze della Biblioteca del Convento del Carmelo, si discuterà delle patologie metaboliche diffuse e sulla prevenzione dei disturbi fisici e alimentari. L´evento si inserisce nel progetto "Nordic Walking Sardegna"
Salute e sport: convegno a Bosa

BOSA – Il prossimo sabato 16 marzo si terrà a Bosa un convegno formativo dal titolo "Camminimiamo..per prevenire, curare e star bene!" che affronterà il tema dei benefici dello sport nella cura e prevenzione dei disturbi fisici e alimentari. L’inizio del convegno è previsto per le 17 nel suggestivo scenario della sala conferenze della Biblioteca del Convento del Carmelo, tra il centro storico ed il castello di Bosa. L’evento si inserisce nel programa dei Convegni del "Bitas Outdoor Festival" e nel progetto "Nordic Walking Sardegna".

Un incontro tutto al femminile, tenuto dalle dottoresse Patrizia Raimondo e Valentina La Cava, specialiste in attività motoria preventiva e adattata, che parleranno delle caratteristiche che fanno del nordic walking uno sport completo per persone di tutte le età. Si discuterà sul ruolo della disciplina nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi fisici e alimentari, i cui effetti aiutano efficaciemente a prevenire patologie metaboliche e raggiungere il benessere psicofisico.

La dottoressa Talia Serra, medico internista unità ospedaliera di Bosa affronterà il tema dei vantaggi che l’attività fisica, e nello specifico il nordic walking, porta alle persone con patologia diabetica. La dottoressa Rosanna Morelli, biologa nutrizionista, interverrà sul connubio sport-nutrizione evidenziando l’importanza di una corretta alimentazione nel raggiungimento e mantenimento di uno stato di salute ottimale.

Il giorno seguente domenica 17, sullo spiaggione a ridosso del molo di Bosa Marina, sin dal mattino si terranno prove gratuite di nordic walking e tiro con l'arco, sino alla gara amatoriale conclusiva di Beach Archery Nordic Walking. «Sarà un bel modo per trascorrere piacevomente un sabato sera, un bel modo per conoscere Bosa e vivere consapevolmente!» dichiara Manuele Levanti, direttore del progetto "Nordic Walking Sardegna". Per ulteriori informazioni si può contattare il numero seguente: 370.1042581.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)